Animazione grafica

COMUNE DI TRICASE - PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE "FIORI DI CAMPO"

Dettagli della notizia

COMUNE DI TRICASE – PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
 
I candidati potranno presentare una sola domanda in tutta Italia e per 1 solo progetto.
 
Il progetto “Fiori di Campo” che si svolgerà nel Comune di Tricase è rivolto alla popolazione anziana e in condizione di disabilità necessitanti di un’assistenza per svolgimento di piccole pratiche del quotidiano atte a semplificare la loro vita e quella dei familiari che ne hanno il compito di cura.
 
Il Progetto “Fiori di Campo” prevede l’impiego di 3 volontari di cui n. 1 con riserva per bassa scolarità.
 
La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 4 novembre 2013. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
 
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
-redatta secondo il modello riportato nell’ Allegato 2 al bando per la selezione di 485 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella regione Puglia, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e compilata in ogni sua parte, con indicazione del progetto selezionato e della sede di svolgimento prescelta, debitamente firmata in originale;
 
- accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e copia del Codice Fiscale;
 
-corredata dalla scheda di cui all’Allegato3, contenente i dati relativi ai titoli, debitamente firmata in originale;
 
- curriculum vitae ed eventuale documentazione utile ai fini della valutazione.
 
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
 
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16 - bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
 
2) a mezzo “raccomandata A/R”;
 
3) a mano presso l’Ufficio di Protocollo del Comune;
 
Modalità di comunicazione e pubblicità
 
La sede, il giorno e l’orario del colloquio, le successive graduatorie e i risultati della selezione dei volontari, tutte le comunicazioni inerenti il Bando e i progetti - incluse eventuali modifiche e avvisi - saranno resi noti con specifico avviso pubblicato sul sito internet dell’Ente.
Tali comunicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 APRILE 2025

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 APRILE 2025

Avviso pubblico
Giovedì, 24 Aprile 2025
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCA il Consiglio Comunale, nella Sala del Consiglio, sita presso la Sede Municipale di Palazzo Gallone, per le ore 17:00 di lunedì 28 aprile 2025.

Consultazioni referendarie dell' 8 e 9 Giugno 2025. Opzione voto per corrispondenza per cittadini temporaneamente all'Estero.

Avviso pubblico
Giovedì, 24 Aprile 2025
Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero. Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi. Per avvalersi di questa facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero, devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione allegata di opzione per il voto per corrispondenza entro mercoledì 7 maggio.

Bando di gara per assegnazione in concessione demaniale marittima di area e specchio acqueo portuale per ormeggio natanti ed imbarcazioni da diporto e servizi annessi e complementari all'interno del porto di Tricase

Bandi e avvisi
Venerdì, 18 Aprile 2025
Il Comune di Tricase ha indetto procedura ad evidenza pubblica (procedura aperta con eventuale licitazione privata) per l’assegnazione, nel rispetto di tutta la normativa vigente, della concessione demaniale marittima denominata “Porto di Tricase”. L’aggiudicazione avverrà col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le offerte dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 19.05.2025 corredate dalla documentazione prevista dal bando di gara disponibile all’Albo Pretorio e sul sito www.comune.tricase.le.it. Il

Vedi tutto »

Bacheca

    Vedi tutto »

    Atti recenti

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su