Animazione grafica

Domenica 4 maggio 2014 - Passeggiata lungo i vecchi tratturi della costa tricasina da Torre Palane a Punta Cannone

Domenica 4 maggio 2014 - Passeggiata lungo i vecchi tratturi della costa tric...

Dettagli della notizia

L'Associazione di Promozione Sociale Marina Serra, con il patrocinio del Parco Naturale Regionale Costa Otranto S.Maria di Leuca - Bosco di Tricase e in collaborazione con Coppula Tisa, organizza una

PASSEGGIATA LUNGO I VECCHI TRATTURI DELLA COSTA TRICASINA

         da Torre Palane a Punta Cannone

              DOMENICA 4 MAGGIO 2014

 

 

              INFORMAZIONE GENERALI

La passeggiata ha lo scopo di far conoscere e far apprezzare la bellezza naturale ed incontaminata della costa tricasina, sia ai tricasini stessi che ai turisti.

Prima di iniziare la passeggiata, due guide qualificate, che poi ci accompagneranno lungo tutto il percorso, faranno una breve introduzione sull'origine e l'utilizzo dei "tratturi" nel passato, sulla flora e fauna terrestre e marittima del territorio.

Il percorso è misto, nel senso che si svolge in parte lungo i sentieri della costa ed in parte sulla strada asfaltata in quanto alcuni tratti della costa sono inacessibili.

E' opportuno dotarsi di scarpe da ginnastica e di macchina fotografica per immortalare paesaggi e scenari della costa e flora spontanea che fiorisce in questa stagione primaverile.

Chiediamo una libera offerta per pagare il pullman che ci trasporterà da Tricase Porto alla Torre Palane della Marina Serra; mentre le fave, il formaggio ed il vino, saranno offerti dall'Associazione di Promozione Sociale "Marina Serra".

 

         PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 9.00 - Ritrovo davanti alla Torre palane

Ore 9.30 - Passeggiata lungo i tratturi accompagnati da esperte guide che ci parleranno delle origini dei tratturi e del loro utilizzo

Ore 11.30 - Arrivo sul retro di Punta Cannone del Porto di Tricase

Ore 11,45 - Spuntino con fave fresche coltivate nei campi biologici e formaggio nostrano, innaffiati da un bicchiere di buon vino locale

Ore 12.30 - Ritorno alla Torre Palane con il pullman.

 

E' consigliabile, per motivi organizzativi, prenotare la partecipazione alla passeggiata entro LE ORE 12,00 DI SABATO 3 MAGGIO, contattando Angelo Chiuri al cell. 347/7948376 o all'e-mail rossoverde47@gmail.com

 

 

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

LO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA DEL COMUNE DI TRICASE

Avviso pubblico
Giovedì, 20 Febbraio 2025
Al via lo Sportello Telematico dell’Edilizia! Dal 01 Marzo 2025 sarà attivo per tutti i professionisti ed operatori del settore un’importante novità: “Lo sportello telematico dell’edilizia” del Comune di Tricase, uno strumento online con il quale i tecnici potranno presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall’ufficio, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

AVVISO ALLA CITTADINANZA - NUOVO CODICE IBAN DEL COMUNE DI TRICASE

Tutte le notizie
Giovedì, 13 Febbraio 2025
Si comunica a tutti coloro che dovessero, per qualsiasi motivo, effettuare versamenti in favore del Comune di Tricase, che a far data dal 01/03/2025 sarà attivo il nuovo codice IBAN del Comune di Tricase come da manifesto allegato.

Vedi tutto »

Bacheca

    Vedi tutto »

    Atti recenti

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su