Deposito di frazionamento catastale o mappale
- Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
- Termine procedimentale: 3 gg dalla ricezione della PEC al Protocollo comunale del Deposito di frazionamento catastale o mappale
- Silenzio assenso: No
Descrizione
I frazionamenti catastali dei terreni non possono essere approvati dall'agenzia del territorio se non è allegata copia del tipo dal quale risulti, per attestazione degli uffici comunali, che il tipo medesimo è stato depositato presso il comune.
Ufficio Comunale competente:
Edilizia privata (S.U.E.) - Ed. Resid. Pubb.E.R.P. (E.R.P.)
telefono 0833/777326 - 0833/777364 – 0833/777363 - 0833/777320
Aperto al pubblico:
Lunedì ore 09,00 - 12,00
Martedì ore 09,00 - 12,00
Mercoledì chiuso
Giovedì ore 16,00 - 18,00
Venerdì ore 09,00 - 12,00
Responsabile del procedimento:
Geom. Ferrari Luciano
telefono 0833/777364
Responsabile del provvedimento finale:
Ing. Vito Ferramosca – Responsabile del Settore Urbanistica e Lavori Pubblici
Telefono 0833 777359
e-mail: urbanistica@comune.tricase.le.it
Normative di riferimento
Art.30 – comma 5 D.P.R. n.380/2001
Cosa fare
Il Deposito di frazionamento catastale o mappale deve essere spedito in duplice copia per PEC al seguente indirizzo: protocollo.comune.tricase@pec.rupar.puglia.it
L’Ufficio comunale competente attesterà, con firma del Responsabile del Settore Urbanistica e Lavori Pubblici, entro 3 gg. dalla ricezione dell’atto che il frazionamento catastale del terreno è stato depositato presso il Comune di Tricase.
Strumenti di tutela
Contro il provvedimento è possibile il Ricorso al TAR Puglia entro 60 giorni dalla data di notifica o della piena conoscenza dello stesso, oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.