15-16-17 SETTEMBRE 2006 NELLA FRAZIONE DI LUCUGNANO SI FESTEGGIA LA MADONNA ADDOLORATA
Dettagli della notizia
Il 15-16-17 settembre 2006 nella frazione di Lucugnano avranno luogo i solenni festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata, secondo il seguente programma:
Programma religioso
10 settembre 2006: ore 19,00: presso il Santuario inizio del Settenario S. Rosario dei 7 Dolori e S. Messa
11-15 settembre 2006 ore 19,00: presso il Santuario S. Rosario dei 7 Dolori e S. Messa
16 settembre 2006: Vigilia ore 18,00: S. Rosario e S. messa ore 19,00: Solenne processione per le vie del paese. Al termine, dopo i fuochi di artificio presso il Calvario, in piazza Comi, panegirico a lode e gloria della B.V. Addolorata.
17 settembre 2006: Festa della Madonna Addolorata Nel Santuario: SS. Messe ore 6,00 - 7,00 - 8,00 - 9,00 - 10,00 Chiesa Madre: ore 11,00 S. Messa solenne - ore 17,00 S. Messa
24 settembre 2006: Ottava della Festa ore 19,00: dalla Chiesa Madre processione al Calvario e S. Messa.
Al termine, dopo i fuochi di artificio, la Statua della Vergine sarà accompagnata solennemente nel suo Santuario.
Programma civile
Venerdì 15 settembre 2006 ore 20,30: in piazza Comi "Serata dell'Allegria", canti balli popolari, liscio e... vino a volontà
Sabato 16 settembre 2006 Per tutta la giornata Gran Concerto Bandistico "Sogliano Cavour" M° Giuseppe Gregucci Nella serata, alle ore 22,00, grande appuntamento con la musica leggera, Gerardina Trovato e il suo mega-show.
Domenica 17 settembre 2006 Tradizionale fiera
Per l'intera giornata del 17 settembre presteranno servizio il Gran Concerto Città di Squinzano, diretto dal Maestro Michele Bozzi, e il Gran Concerto Città di Manduria, diretto dal Maestro Francesco Carrozzo.
Programma religioso
10 settembre 2006: ore 19,00: presso il Santuario inizio del Settenario S. Rosario dei 7 Dolori e S. Messa
11-15 settembre 2006 ore 19,00: presso il Santuario S. Rosario dei 7 Dolori e S. Messa
16 settembre 2006: Vigilia ore 18,00: S. Rosario e S. messa ore 19,00: Solenne processione per le vie del paese. Al termine, dopo i fuochi di artificio presso il Calvario, in piazza Comi, panegirico a lode e gloria della B.V. Addolorata.
17 settembre 2006: Festa della Madonna Addolorata Nel Santuario: SS. Messe ore 6,00 - 7,00 - 8,00 - 9,00 - 10,00 Chiesa Madre: ore 11,00 S. Messa solenne - ore 17,00 S. Messa
24 settembre 2006: Ottava della Festa ore 19,00: dalla Chiesa Madre processione al Calvario e S. Messa.
Al termine, dopo i fuochi di artificio, la Statua della Vergine sarà accompagnata solennemente nel suo Santuario.
Programma civile
Venerdì 15 settembre 2006 ore 20,30: in piazza Comi "Serata dell'Allegria", canti balli popolari, liscio e... vino a volontà
Sabato 16 settembre 2006 Per tutta la giornata Gran Concerto Bandistico "Sogliano Cavour" M° Giuseppe Gregucci Nella serata, alle ore 22,00, grande appuntamento con la musica leggera, Gerardina Trovato e il suo mega-show.
Domenica 17 settembre 2006 Tradizionale fiera
Per l'intera giornata del 17 settembre presteranno servizio il Gran Concerto Città di Squinzano, diretto dal Maestro Michele Bozzi, e il Gran Concerto Città di Manduria, diretto dal Maestro Francesco Carrozzo.
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: