3 ° Concorso a Fumetti "Tricasecomics 2011 - "Hai un amico in me"
20-21-22 maggio 2010 - Palazzo Gallone -Tricase
![3 ° Concorso a Fumetti Tricasecomics 2011 - Hai un a...](/media/zoo/images/10_9_8_7_6_5_4_3_2_1_image_resize[13]_54ba758bd38b56f53b68825be566cd24.jpg)
Dettagli della notizia
CITTA' DI TRICASE
/>
Provincia di Lecce
Assessorato alla Cultura ed alle Politiche
Giovanili
3 ° CONCORSO A FUMETTI
- Tricasecomics
2011 -
"Hai un amico in me"
Art. 1 - Oggetto
del concorso
L'Assessorato alla Cultura ed alle Politiche Giovanili indice il concorso "Hai
un amico in me" (storie di libera fantasia sul tema dell'amicizia).
L'amicizia sentimento importante
come legame sociale accompagnato dal sentimento di affetto vivo e reciproco tra due o più persone dello stesso o
differente sesso, ma anche tra esseri
umani ed animali.
L'amicizia come atteggiamento nei confronti
degli altri caratterizzato da una forte carica emotiva e fondante la vita sociale del singolo.
I lavori più
meritevoli saranno oggetto della mostra che si terrà il 21 ed il 22 Maggio 2011 c/o Palazzo dei Principi Gallone a
Tricase, come evento correlato alla manifestazione "Tricasecomics 2011".
Art. 2 - Partecipazione al
concorso
La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti. I partecipanti saranno suddivisi
nelle seguenti categorie:
Cat. "Baby" da 6 a 11 anni;
Cat. "Junior" da 12 a 14 anni;
/>
Cat. "Senior" dai 15 in su.
Art. 3 - Tempi e modalità di consegna delle
opere
Entro e non oltre il 30 Aprile 2011 i lavori dovranno essere:
inviati a
mezzo raccomandata, con ricevuta di ritorno, a: «Concorso Tricasecomics - Comune di Tricase - Assessorato alla Cultura ed
alle Politiche Giovanili - c/o Biblioteca
Comunale - Via G. Toma, 20 - 73039 Tricase (LE) »;
consegnati a mano presso il Centro Capsda, via S. Spirito 11 - Piazzetta Dell'Abate - Tricase (LE) o presso la
Biblioteca Comunale Via G. Toma, 20 - Tricase (LE).
Il plico dovrà obbligatoriamente contenere il modulo di
partecipazione completo di tutti i dati richiesti e controfirmato in ogni sua parte. Il modulo di partecipazione è
scaricabile dal sito del Comune di Tricase, dal blog tricasecomics.blogspot.com e dal sito
href="http://www.tricasecomics.it">www.tricasecomics.it - Per i plichi pervenuti oltre tale data farà fede il timbro
postale.
Art. 4 - Caratteristiche delle opere
L'autore dovrà inventare
una storia avente come tema quello sopra indicato.
Possono essere realizzati in qualsiasi tecnica, in bianco e
nero o a colori. La scelta del soggetto, dei personaggi e della storia da rappresentare è libera, purchè non sia ispirata
a soggetti, a personaggi o a vicende tratti da opere di ingegno di altri Autori. I partecipanti si rendono garanti
dell'originalità del materiale presentato.
Nel caso in cui le opere risultino già edite, ne verrà
dichiarata l'immediata esclusione. Il disegno può essere frutto del lavoro di un solo autore oppure di un gruppo di
lavoro.
Si possono utilizzare degli pseudonimi, in tal caso si devono indicare comunque i nomi e i dati reali
degli autori.
La storia a fumetti deve essere realizzata solo ed esclusivamente su fogli formato A4 (minimo 1
foglio fino ad un massimo di 4 fogli), utilizzando solo una facciata.
Non saranno ammessi al concorso lavori
realizzati su entrambe le facciate del foglio.
Dovranno essere inviati solo originali, non saranno ammesse
fotocopie e lavori pervenuti tramite mail. I fogli non devono essere spillati o rilegati, poichè potranno essere oggetto
di mostra o di altra iniziativa collegata alla promozione della manifestazione.
Sul retro di ogni foglio
lasciato in bianco dovranno essere riportate a matita le generalità dell'autore o degli autori, il recapito telefonico e
la categoria di appartenenza. Ogni lavoro
presentato va accompagnato dalla scheda d'iscrizione debitamente
compilata con i dati personali e i recapiti dell'autore/i.
Per i lavori di gruppo va compilata la scheda
d'iscrizione per ogni componente del gruppo. Per i partecipanti minori di età , è necessario che la scheda d'iscrizione
sia controfirmata da parte di un genitore o di chi ne fa le veci, per la necessaria autorizzazione. La mancata
presentazione della scheda o della indicazione delle generalità o dei recapiti comporterà l'esclusione del disegno dal
concorso.
Art. 5 - Composizione della giuria
Le opere in concorso
verranno valutate da una giuria presieduta da Paolo Di Girolamo disegnatore e pioniere dell'animazione italiana. Il
giudizio della commissione è insindacabile e
inappellabile.
Art. 6 - Premi (da
stabilire)
Verranno premiati i primi due disegnatori classificati per ogni categoria. La giuria si
riserva di segnalare eventuali opere da esporre alla mostra che sarà allestita a Tricase dal 21 al 22
maggio
2011, durante la manifestazione "Tricasecomics 2011". Solo per la categoria Senior è stato stabilito il primo premio che
consiste nella frequenza di un anno accademico gratuito
offerto dalla Scuola Internazionale di Comics - sede di
Pescara.
Art. 7 - Responsabilità
I partecipanti al concorso consentono al
trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali nei limiti e in relazione agli scopi del concorso (Legge
675/1996) e sollevano gli
organizzatori da ogni responsabilità per tutte le questioni che potrebbero insorgere,
compreso il danneggiamento, furto o incendio delle opere durante il trasporto e la permanenza in mostra.
Gli
autori riconoscono al Comune di Tricase il diritto di utilizzare le loro opere su catalogo, manifesti, pieghevoli o altri
stampati relativi alla mostra, nonchè su qualsiasi altro supporto utile alla promozione della stessa. L'Amministrazione
Comunale da parte sua si impegna in ognuno di questi casi a citarne l'autore.
Art. 8 -
Premiazione
La premiazione si svolgerà il 21 Maggio 2011 nella Sala del Trono di Palazzo Gallone a
Tricase.
Qualora non fossero presenti i vincitori, sarà cura dell'A.C. comunicare agli interessati la notizia
ed a inviare a proprie spese l'apposito premio presso il domicilio.
Art. 9 - Accettazione
delle norme del bando di concorso
La partecipazione al concorso implica la completa ed incondizionata
accettazione del presente regolamento.
L'Assessore alle Politiche Giovanili
Avv. Nunzio
Dell'abate
www.tricasecomics.it - www.comune.tricase.le.it
- tricasecomics.blogspot.com - gruppo facebook Tricasecomics 2011 - per info: Cons. Comunale Pasquale Scarascia
339/5201750
Centro Capsda tel. 0833/777319 capsdatricase@live.it - Biblioteca Comunale tel. 0833/544269
/>
biblioteca.tricase@libero.it
/>