- 30 LUGLIO 2015 - Laboratorio gratuito "Locus Spiritus" - Partenza Ore 9.00: Chiesa dei Diavoli di Tricase (Le) - SAC Porta d'Oriente
![- 30 LUGLIO 2015 - Laboratorio gratuito Locus Spiritus - Partenza...](/media/zoo/images/IMG_5677_87edc8559e32f4a5ec3a355632311c64.jpg)
Dettagli della notizia
"Locus Spiritus", è il titolo del laboratorio su "Legno, ferro, pietra", un viaggio per scoprire l'artigianato all'interno del SAC Porta d'Oriente.
I Luoghi dello spirito, la cultura sottesa del territorio. Un viaggio nelle testimonianze vive del "lento vivere" (slow living), un tentativo di intuizione di modello sociale alternativo nella modernità attraverso la riscoperta dei mestieri manuali. Costruire il sè stesso attraverso il recupero di approcci culturali alla manualità, sarà questo uno dei temi principali del viaggio nello "spiritus loci" (lo spirito del luogo) di Ingletto.
Il percorso si svolgerà con una piccola introduzione parlata. A questa seguirà la totale e personalissima "copula" che si creerà tra l'osservatore discente e la realtà docente che porta alla nascita di nuove domande.
Lo svolgimento sarà nel totale silenzio da parte dei discenti. Le persone invitate a comunicare la loro esperienza parleranno e mostreranno i loro lavori, i loro
modi di "produrre" ma in una più ampia e nuova (o vecchia) percezione.
PROGRAMMA del PERCORSO - 30 luglio 2015
1. Ore 9.00 Ritrovo presso la Chiesa dei Diavoli di Tricase (Le)
2. Ore 9.05 partenza.
3. Ore 9.15 arrivo presso il portale del cimitero nuovo di Tricase.
Osservazione "visiva". L'eccellenza del sapere artigiano che diventa eccellenza artistica.
4. Ore 9.30 partenza.
5. Ore 9.45 visita cantiere costruzione muretti a secco e "paiare". Auscultazione del sapere manuale, vecchi saperi e nuove (si spera) domande "interiori"...
6. Ore 10.15 partenza.
7. Ore 10.30 visita alla terra – esperienze di un contadino in pensione.
Auscultazione del sapere manuale, vecchi saperi e nuove (si spera) domande interiori...
8. Ore 11.00 partenza.
9. Tragitto lungo la litoranea Tricase-Leuca all'interno del parco.
10. Ore 11.30 visita - osservazione di tessitura su telaio a mano in legno.
Auscultazione del sapere manuale, vecchi saperi e nuove (si spera) domande interiori...
11. Ore 12.00 partenza
12. Tragitto lungo la litoranea Leuca-Tricase all'interno del parco.
13. Ore 12.30 rientro al portale del cimitero nuovo di Tricase.
Osservazione alla luce di quanto esperito nel corso della mattinata - nuove (si spera) domande interiori...un messaggio del portale del cimitero nuovo di
Tricase: La resurrezione attraverso il lavoro (non solo quello delle fabbriche e degli uffici...)
14. Ore 12.45 partenza
15. Ore 13.00 chiusura percorso presso Chiesa dei diavoli di Tricase