ABBRACCIO DI RACCONTI E RACCOLTI IMMERSI NEGLI ULIVI SECOLARI | 4 e 5 novembre 2017 - Miggiano | O.R.S. - Liquilab
Dettagli della notizia
"Racconti, raccolti e rituali nella Cucina saLENTIna"
Progetto vinto da O.R.S. - Osservatorio Ricerca Sociale. Centro studi, politiche e ricerche sociali | Liquilab
Avviso Pubblico di Puglia Promozione "InPuglia365 - Sapori e colori d'autunno"
Dall’antropologia della cucina si recuperano racconti e rituali legati alla raccolta, preparazione e conservazione dei cibi autentici e genuini, da riproporre attraverso l’intreccio tra visioni antropologiche, arti e performances, laboratori su antichi mestieri e cooking show.
8 week-end dal 4 novembre al 24 dicembre 2017 | Alessano, Castrignano del Capo e le frazioni di Giuliano di Lecce e Salignano, Miggiano, Minervino di Lecce, Morciano di Leuca, Poggiardo, Specchia, Tricase.
Enogastronomia e Turismo slow: Itinerari narrativi, Laboratori esperienziali, Performance artistiche e Cibi tipici.
Iniziamo questa variopinta avventura di 8 fine settimana con la solenne radice della nostra terra: l'ulivo...
Noi siamo pronti e voi? Ci vediamo il 4 e il 5 Novembre 2017 a Miggiano nella tradizionale azienda di famiglia Olio Merico per il primo incontro: "ABBRACCIO DI RACCONTI E RACCOLTI IMMERSI NEGLI ULIVI SECOLARI".
FRUIZIONE GRATUITA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
LIQUILAB
Contact / booking center
Piazzetta Dell'Abate n. 1 - Centro storico di Tricase (LE)
ex-Convento dei Domenicani
E-mail: infoliquilab@gmail.com
Sito web: www.liquilab.it