Approvazione ordine del giorno a sostegno settore olivicolo

Deliberazione di Giunta Comunale n.21 del 22.1.2009

Dettagli della notizia

La Giunta Comunale con delibera n.21 del 22 gennaio 2009 ha approvato un

ordine del giorno a sostegno del settore olivicolo.


Per opportuna conoscenza, si riporta di

seguito il testo della suddetta delibera.


"Relaziona l'Assessore allo Sviluppo economico e Attività

produttive Avv. Claudio Pispero



Che una grave crisi sta interessando il settore olivicolo della

nostra provincia e non solo mettendo in difficoltà gli operatori agricoli del settore con ripercussioni su tutta

l'economia locale. Le quotazioni dell'olio d'oliva sono corrispondenti a quelle di circa venti anni fa e pertanto non

consentono minimamente di remunerare il lavoro degli olivicoltori né tanto meno di apprezzare la pregiata qualità

dell'olio extravergine che si produce dalle nostre olive nonostante i buoni livelli raggiunti da produzione e

trasformazione.

Che tale crisi rischia di diventare strutturale ed endemica in considerazione anche della

sensibile riduzione degli aiuti comunitari diretti agli agricoltori in contemporanea con l'incremento degli oneri

previdenziali:

Che si ritiene doveroso sostenere la protesta dei piccoli e medi produttori di olive

intervenendo presso gli Organi di Governo al fine di assumere azioni concrete per una soluzione della crisi;

/>
propone, pertanto di approvare un ordine del giorno sulla grave crisi olivicola da trasmettere ai rappresentanti

degli Organi di governo provinciale e regionale.





LA GIUNTA COMUNALE



/>
Vista la suesposta relazione e la proposta di deliberazione



Con voti unanimi espressi nelle

forme di legge



DELIBERA



1. Di esprime la massima solidarietà alle proteste degli

olivicoltori condividendone le legittime rivendicazioni, ed invita il Governo nazionale ad assumere decisioni

significative e concrete pari, per lo meno, a quelle assunte a favore del "parmigiano reggiano" e sostenute a livello di

consiglio dei ministri UE.



2. Sostenere le richieste degli olivicoltori e delle associazioni di

categoria ed in particolare:



- la richiesta di maggiori e strutturati controlli contro le

sofisticazioni,

- la richiesta di un piano straordinario di promozione dell'olio pugliese;

- la

richiesta d'introduzione a livello europeo dell'obbligatorietà dell'indicazione della provenienza geografica delle

olive;

- la richiesta del blocco delle autorizzazioni alle importazioni;

- la richiesta di ritiro di

significative quantità di olio italiano da destinare agli aiuti alimentari;

- la richiesta di proroga della

fiscalizzazione ed il pagamento immediato degli aiuti comunitari.



3. Trasmettere il presente atto al

Presidente della Provincia di Lecce, al Prefetto di Lecce, agli Assessori provinciali e regionali competenti, al fine di

rappresentare al Governo Regionale ed a quello Nazionale la preoccupazione della collettività salentina per la crisi del

comparto olivicolo. "



Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su