ATTO DI INDIRIZZO PER LA REDAZIONE DEL PIANO COMUNALE DELLE COSTE - DETERMINZIONI.
Deliberazione del Commissario Straordinario n. 73 del 21.10.2011
Dettagli della notizia
L'URP informa che il
Commissario Straordinario del Comune di Tricase ha adottato, in data 21 ottobre 2011, la deliberazione n.73,
recante:"Atto di indirizzo per la redazione del piano comunale delle coste. Determinazioni",
il cui testo, per opportuna conoscenza, si trascrive di seguito:
"Relaziona sull'argomento l'ing. Vito
Ferramosca responsabile del settore urbanistica ed assetto del territorio del Comune di Tricase riferendo che:
/>
- La Regione Puglia, con D.G.R. n° 1392 del 28/07/2009 ha adottato il Piano Regionale del Coste
(P.R.C.), importante strumento di pianificazione dell'area costiera con il fine di dotarsi di uno strumento che detti le
regole generali per migliorare la qualità dei servizi, meglio disciplinare gli interventi sulla costa, consentire
un maggiore e migliore esercizio dei diritti di godimento dei beni demaniali con salvaguardia, tutela e uso
/>
eco-sostenibile dell'ambiente.
- I Comuni, nel rispetto della L.R. 17/2006, devono dotarsi
dei Piani Comunali delle Coste (P.C.C.) che, nel rispetto delle regole di carattere generale contenute nel P.R.C,
/>
mediante studi ricognitivi, di approfondimento e specialistici, prevedano la zonizzazione delle aree per la libera
fruizione e quelle da dare in concessione per stabilimenti balneari
ecc..
- Il piano
Comunale delle coste è quindi lo strumento base per una programmazione finalizzata a migliorare e qualificare
l'intera fascia costiera mediante interventi sulle aree demaniali, sia marittime che comunali, finalizzati alla migliore
attrattività turistica tramite l'esecuzione di opere infrastrutturali quali punti di ristoro, discese a mare,
parcheggi, percorsi pedonali, aree attrezzate per la sosta breve di caravan e roulotte, pubblica illuminazione ecc. atti
ad aumentare il livello di competitività territoriale valorizzando le peculiarità del nostro territorio
fermo restando la salvaguardia, la tutela ed l'uso eco-sostenibile dell'ambiente.
- Allo scopo
è opportuno richiamare come l'Amministrazione comunale di Tricase con atto della G.M. n° 94 del 31/03/2011 ha
già approvato lo studio geomorfologico del litorale di questo Comune prodotto dal geol. M. De Donatis quale studio
geologico–tecnico di approfondimento già sottoposto all'esame dell'autorità di bacino della Puglia
per una migliore definizione della pericolosità geomorfologica assegnata alla costa di questo Comune e avviato
l'iter per l'approvazione del progetto preliminare di riqualificazione e messa in sicurezza del Porto Turistico.
/>
- Infine si ritiene necessario che, in fase di predisposizione del piano comunale delle coste, sia
opportuno tenere conto dei suggerimenti forniti da AGEND@ 21 LOCALE che ha prodotto un lavoro relativo all'analisi delle
caratteristiche geomorfologiche ed ambientali della fascia costiera e delle manifestazioni di interesse già
acquisite.
Per tutto quanto sopra al fine di dotare il Comune di Tricase del Piano Comunale delle
Coste, come prescritto dalla vigente normativa regionale, si propone di conferire apposito incarico a tecnico abilitato
esterno, stante l'impossibilità per l'ufficio tecnico
comunale di provvedere direttamente per carenza
di personale e per gli innumerevoli compiti allo stesso affidati, per la predisposizione del piano comunale delle coste
che, in
ossequio alle regole generali dettate dalla regione con il Piano Regionale delle Coste, sia un efficace
strumento di pianificazione rispettoso della:
v Salvaguardia tutela ed uso eco-sostenibile dell'ambiente;
/>
v Pianificazione dell'area costiera che valorizzi le peculiarità del nostro territorio anche mediante opere
infrastrutturali per la migliore attratività possibile della fascia costiera e per l'erogazione di servizi
turistici;
v Sistemazione delle zone di costa rocciosa sia “bassa” che “alta”;
/>
v Previsione di nuove e/o sistemazione delle esistenti discese al mare per una libera fruizione;
v
Sviluppo armonico ed eco – compatibile del turismo balneare.
/>
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Udita la relazione;
Visto il T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali n° 267/2000;
/>
Visti i pareri di regolarità tecnica e contabile ex art. 49 D. Lgs 267/200;
/>
&
nbsp; D E L I B E R A
1.La premessa è parte
integrante e sostanziale del presente provvedimento;
2.Di esprimere, quale atto di indirizzo, la volontà
di procedere alla redazione del Piano Comunale delle coste che, in ossequio alle regole generali dettate dalla regione
con il Piano Regionale delle Coste, costituisca un valido strumento di pianificazione nel rispetto di quanto in premessa
proposto;
3.Demandare al responsabile del settore urbanistica ed assetto del territorio di individuare e
incaricare nelle forme di legge il professionista esterno cui affidare l'incarico per la redazione del piano ed
eventualmente di individuare ed incaricare le
unità operative interne all'Ente di supporto e
collaborazione.
4.Dare atto che nella determina di incarico dovrà essere approvato il disciplinare
d'incarico per il tecnico esterno in cui saranno indicati tempi e modalità per la consegna dei lavori, compenso,
inizio e fine collaborazione;
5. Dare atto che le spese necessarie saranno imputate sul bilancio di previsione
2011;
6.Di dichiarare a seguito di successiva unanime votazione immediatamente esecutiva la presente
deliberazione ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 Co. 4° del T.U. 267/2000; "