AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO PER L' A.S. 2018/2019 PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (art . 9 D.Lgs n. 63/ 2017)
Dettagli della notizia
L'URP informa che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.15 del 7.2.2019, è stata pubblicata la Determinazione del Dirigente Regionale Sezione Istruzione e Università 4 febbraio 2019, n. 10, recante: "Assegnazione borse di studio a.s. 2018/2019 per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado (art. 9 D.Lgs n. 63/2017). Adozione avviso pubblico."
Sono destinatari della borsa di studio di cui al succitato avviso tutte le studentesse e gli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e in possesso del requisito riferito alla situazione economica della famiglia di appartenenza.
Possono presentare istanza di accesso al beneficio della borsa di studio per l'a.s. 2018/2019 le studentesse e gli studenti o, qualora minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale, che abbiano un livello ISEE non superiore ad€ 10.632,94 attestato da una certificazione in corso di validità.
L' ISEE richiesto è quello ordinario;.
Qualora il nucleo familiare si trovi nelle casistiche disciplinate dall'art. 7 del D.P.C.M. n. 159/ 2013 (genitori non conviventi), l'ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni.
L'ISEE ordinario inoltre può essere sostituito dall'ISEE corrente (con validità due mesi) calcolato in seguito a significative variazioni reddituali conseguenti a variazioni della situazione lavorativa di almeno un componente del nucleo (art. 9).
Si specifica inoltre, sulla base delle disposizioni dell'art. 3 D.P.C.M. n. 159/2013, ribadite dalla circolare INPS 171/2014:
- Il minore in affidamento e collocato presso comunità è considerato nucleo familiare a sé stante.
- Nei casi di convivenza anagrafica, il figlio minorenne fa parte del nucleo del genitore con cui conviveva prima dell'ingresso in convivenza anagrafica, fatto salvo il caso di minore in affidamento e collocato presso comunità poiché in tal caso il minorenne è considerato nucleo familiare a sè stante.
- I minori in affidamento temporaneo, invece, sono considerati nuclei familiari a sé stanti, fatta salva la facoltà del genitore affidatario di considerarlo parte del proprio nucleo.
Termini e modalità di presentazione delle domande
A partire dal 12 febbraio 2019 e fino alle ore 12:00 del 12 marzo 2019 sarà possibile accedere al sistema on-line per la presentazione delle domande per la concessione delle borse di studio. La compilazione e l'invio della domanda dovranno essere effettuati da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente on-line, attraverso la procedura informatizzata accessibile al seguente indirizzo internet: www.studioinpuglia.regione.puglia.it