AVVISO PUBBLICO EMERGENZA XYLELLA FASTIDIOSA -Ricognizione dei fabbisogni per i danni subiti da attività economiche e produttive (aziende agricole e vivaistiche) ai sensi dell’articolo 5, comma 2, lettera d) della Legge 24 febbraio 1992 n° 225
Dettagli della notizia
Per opportuna conoscenza, si trascrive di seguito il testo dell'avviso pubblico del 5 maggio 2015 a firma del Responsabile del Settore Ambiente, Espropriazioni, Manutenzione, Energia, ing. Guido Girasoli, inerente all'Emergenza Xylella Fastidiosa:
"Comune di Tricase
Provincia di Lecce
C.F.: 81000410753
Piazza Pisanelli - 73039 Tricase
Settore Ambiente, Espropriazioni, Manutenzioni, Energia
Sportello Agricolo
AVVISO PUBBLICO
EMERGENZA XYLELLA FASTIDIOSA
Ricognizione dei fabbisogni per i danni subiti da attività economiche e produttive (aziende agricole e vivaistiche) ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lettera d) della Legge 24 febbraio 1992 n° 225
SI RENDE NOTO
che, nell'ambito del Piano degli interventi per fronteggiare l'emergenza, il Commissario Delegato, con Ordinanza n° 5 del 17 aprile 2015, ha disposto la ricognizione dei fabbisogni per i danni subiti da attività economiche e produttive per effetto della diffusione della Xylella fastidiosa. L'attività di ricognizione è stata affidata alle Amministrazioni Comunali, che entro il 15 maggio 2015 dovranno trasmettere al Commissario Delegato la tabella riassuntiva degli esiti della ricognizione, con la sintesi dei dati raccolti.
SI INVITANO
i titolari delle attività economiche interessate (in particolare aziende agricole e vivaistiche) a segnalare la consistenza dei danni subiti, utilizzando le schede A1 (per aziende agricole) e/o A2 (per aziende vivaistiche), disponibili presso lo Sportello Agricolo del Comune di Tricase e sul sito istituzionale del Comune (www.comune.tricase.le.it).
In caso di attività esercitate in terreni locati o detenuti ad altro titolo, in prima istanza si potrà accettare la segnalazione effettuata dal conduttore o detentore purché muniti di regolare contratto.
Le segnalazioni, redatte compilando integralmente le schede A1 e/o A2, dovranno essere datate, sottoscritte e corredate da copia del documento di riconoscimento in corso di validità e da altri eventuali allegati indicati nelle schede.
Le segnalazioni possono essere fatte pervenire al Comune di Tricase con le seguenti modalità:
- mediante consegna diretta al Protocollo Generale del Comune di Tricase.
- a mezzo PEC al seguente indirizzo protocollo.comune.tricase@pec.rupar.puglia.it (in caso di invio tramite PEC, la segnalazione, il documento di identità e gli altri allegati dovranno pervenire in formato PDF non modificabile ed essere firmati digitalmente ovvero firmati a mano e scansionati).
Le segnalazioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 13 maggio 2015 per consentire le necessarie verifiche e la successiva trasmissione dei dati raccolti nel termine indicato dal Commissario Delegato.
Per ogni utile informazione, lo Sportello Agricolo resta a disposizione al n° telefonico 0833.777302.
Tricase lì 5 maggio 2015
Il Responsabile del Settore
Ing. Guido Girasoli"