Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni ad elevata specializzazione del settore «Tessile - Abbigliamento - Calzaturiero» della Regione Puglia come individuato ai sensi del decreto-legge 30 dicembre 2005,...
- Categoria: Tutte le notizie
- Data: 29.03.19
- Autore: INVITALIA
Dettagli della notizia
Con circolare n.24026 del 25 gennaio 2019 il Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per gli incentivi alle imprese ha emanato Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni ad elevata specializzazione del settore «Tessile - Abbigliamento - Calzaturiero» della Regione Puglia come individuato ai sensi del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 273 convertito con modificazioni dalla legge 23 febbraio 2006 n. 51, articolo 37, limitatamente a quelli rientranti nell’area del progetto integrato territoriale denominato “P.I.T. n. 9 Territorio Salentino Leccese”.
L'Avviso è stato adottato nell’ambito dell’attuazione dell’Accordo di programma sottoscritto in data 4 gennaio 2018 tra Ministero dello sviluppo economico, Regione Puglia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. – Invitalia; Accordo di programma
Per l’accesso ai benefici di cui all'Avviso in argomento, le iniziative imprenditoriali devono essere realizzate nel territorio dei Comuni ad elevata specializzazione del settore «Tessile - Abbigliamento - Calzaturiero» della Regione Puglia come individuato ai sensi del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 273 convertito con modificazioni dalla legge 23 febbraio 2006 n. 51, articolo 37, limitatamente a quelli rientranti nell’area del progetto integrato territoriale denominato “P.I.T. n. 9 Territorio Salentino-Leccese”. L’elenco dei comuni è riportato nell’allegato n. 1 all'Avviso in parola (in questo elenco vi è anche il Comune di Tricase).
L’ammontare complessivo delle risorse per la concessione delle agevolazioni di cui all'Avviso è pari a euro 18.600.000,00 (diciottomilioniseicentomila), secondo quanto indicato all’art. 5, comma 2 dell’Accordo di Programma.
Le domande di agevolazione debbono essere presentate all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.a. – Invitalia, a pena di invalidità, secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata alla legge n. 181/1989 del sito istituzionale dell’Agenzia medesima (www.invitalia.it).
Le domande di agevolazioni debbono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 29 marzo 2019 e sino alle ore 12.00 del 28 maggio 2019.
Per saperne di più al riguardo consultare l'Avviso Pubblico integrale riguardante la Provincia di Lecce pubblicato nel sito di INVITALIA.