BANDO DI GARA - PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI GESTIONE PORTUALE
Dettagli della notizia
CITTA’ DI TRICASE
(Provincia di Lecce)
BANDO DI GARA
E’ indetto Pubblico Incanto per l’affidamento dei servizi di Gestione Portuale.
La gara verrà aggiudicata a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valutabile in base agli elementi previsti dal presente avviso ai sensi dell’art. 23, lett. B), D.L.gs. 17/03/1995, nr. 157.
- ENTE APPALTANTE: COMUNE di TRICASE (Le), piazza G. Pisanelli, n.1 - telefono 0833777111- Fax 0833777370 - sito internet: www.comune.tricase.le.it
01) Oggetto dell’appalto: concessione di Gestione dei servizi Portuali.
02) La durata della concessione è stabilita in anni tre, con decorrenza dalla stipula della Convenzione.
03) Norme regolatrici della procedura concorsuale: D.L.gs. 17 marzo 1995, nr. 157.
04) Criterio di aggiudicazione: art. 23, lett. B), D.L.gs. 17 marzo 1995, nr. 157 (offerta economicamente più vantaggiosa).
La valutazione sarà effettuata in base agli elementi di seguito indicati:
-Percentuale di ribasso sull’importo a base di gara;
-Esperienze specifiche nel medesimo settore e di servizi connessi;
-Programmazione generale in ordine a forma, modalità, strumenti di esercizio dell’attività nell’arco di durata della concessione;
Le domande di partecipazione, redatte in lingua italiana ed in competente bollo, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 12 dicembre 2005 presso l’Ufficio Protocollo di questo Comune.
Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
A)- dichiarazione, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante, con la quale l’Impresa concorrente attesti:
-di aver preso piena ed integrale conoscenza dello schema di convenzione e di accettare tutte le clausole e condizioni in esso contenute;
--di aver preso piena ed integrale conoscenza del Regolamento fitto posto barca e di accettare tutte le clausole e condizioni in esso contenute;
-di essersi recata sul posto e di aver preso conoscenza dei luoghi in cui sarà svolto il servizio, dei locali messi a disposizione dall’Amministrazione comunale così come da planimetrie allegate al presente bando, nonché di tutte le condizioni generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dell’offerta fatta e delle condizioni contrattuali;
-di essere iscritta nel Registro delle Imprese della C.C.I.I.A. per categoria pertinente con l’oggetto della gara, indicando il numero di iscrizione ed i nominativi delle persone delegate a rappresentare ed impegnare legalmente l’impresa;
-di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all’art. 12 del D.L.gs. nr. 157/1995;
-di non avere rapporti di controllo di cui all’art. 2359 del Codice Civile con altre ditte concorrenti e di non partecipare alla gara in più di una impresa appositamente e temporaneamente raggruppata e neppure in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara in una impresa appositamente e temporaneamente raggruppata;
-di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi della legge nr. 68/1999, ovvero di non essere assoggettato agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla stessa legge, avendo alle proprie dipendenze un numero di lavoratori non superiore a 15 (quindici);
-di obbligarsi ad attivare a favore dei lavoratori dipendenti e, se di cooperative anche verso soci, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti di lavoro e dagli accordi locali integrativi degli stessi, applicabili alla data dell’offerta alla categoria e nella località in cui svolge il servizio;
-di mantenere regolare posizione nei confronti degli Istituti Previdenziali circa il versamento degli oneri contributivi e/o previdenziali;
-di disporre dell’organizzazione, delle attrezzature e delle professionalità necessarie per assicurare il servizio;
-di non essere soggetta alle misure interdittive di cui all’art. 03 del D.L. 363/’93, convertito con modificazioni nella Legge 461/1993 (incapacità di contrarre con la P.A. a seguito di condanne per i delitti previsti dall’art. 32 quater del C.P.P.);
-che non sussistono a carico dell’Impresa procedure di fallimento, di concordato preventivo e di amministrazione controllata o straordinaria;
-che non risultano condanne penali o procedimenti penali in corso a carico del legale rappresentante.
Tale dichiarazione non è soggetta all’autentica della firma, ma dovrà essere completata con la fotocopia del documento di indennità del sottoscritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 38 – c. 03, del D.P.R. 445/2000, restando d’intesa che l’Ente si riserva la facoltà di effettuare controlli al fine di verificare la veridicità della dichiarazione.
Sono ammesse a presentare offerte anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate, con le forme e modalità dell’art. 11, D.L.gs. 17/03/1995, nr. 157, che qui si intende integralmente riportato.
L’offerta, unica e globale deve rimanere anche in caso di R.T.I. o A.T.I..
In tal caso ciascuna impresa del raggruppamento dovrà presentare, oltre alla documentazione richiesta di cui in precedenza, una dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, nr. 445, di data non anteriore a 06 mesi rispetto alla gara, attestante l’insussistenza in capo alla ditta concorrente e, per essa, con riferimento ai requisiti personali, ai legali rappresentanti, delle cause di esclusione di cui all’art. 11 D.L.gs. 24 luglio 1992, nr 358, richiamato dall’art. 12, D.L.gs. 157/’95.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
I plichi contenenti le offerte, sigillati e controfirmati su tutti i lembi di chiusura, dovranno pervenire all’ufficio protocollo di questo Comune per posta a mezzo raccomandata a.r. o a mezzo di corriere speciale, ovvero consegnata direttamente a mano
entro le ore 12.00 del 12-12-2005
Sui plichi dovrà venir chiaramente apposta, oltre l’indicazione dell’Impresa mittente, la dicitura “Pubblico incanto per l’affidamento della Gestione dei Servi portuali”
Il plico dovrà a sua volta contenere 03 (tre) buste sigillate con ceralacca e controfirmate su tutti i lembi di chiusura, rispettivamente recanti:
- la prima (plico a), con la dicitura “Documentazione inerente l’esperienza e capacità”, la documentazione comprovante la consistenza tecnica dell’Impresa, come appresso specificato;
- la seconda (plico b), con la dicitura “Programmazione generale in ordine a forma, modalità, strumenti di esercizio dell’attività nell’arco di durata della concessione”, l’elaborato costituente l’offerta tecnica;
- la terza (plico c), con la dicitura “Offerta Economica”, formulata come sopra indicato.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio dell’impresa mittente; qualora esso non giunga a destinazione in tempo utile per qualsiasi motivo, o vi giunga non perfettamente confezionato, l’Impresa non verrà comunque ammessa alla gara. Analogamente, non saranno ammessi documenti pervenuti oltre il suddetto termine perentorio, anche se inviati a semplice integrazione di documentazione tempestivamente prodotta.
PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE
L’esame e la valutazione delle offerte avverrà nel rispetto della procedura di cui ai punti seguenti:
Il giorno successivo alla data di presentazione dell’offerta alle ore 10.00 ed in seduta pubblica la Commissione procederà all’apertura del plico principale esterno contenente i documenti per l’ammissione alla gara e, quindi, alla conseguente verifica dei documenti medesimi, dichiarando ammesse alla gara le Imprese la cui documentazione sarà risultata in regola. Le operazioni verranno fatte constare con apposito verbale sottoscritto dal Presidente e dal Segretario della Commissione Giudicatrice e da due testimoni che presenzieranno continuativamente all’operazione di cui sopra.
Quindi, la Commissione Giudicatrice procederà all’esame ed alla valutazione delle offerte sulla base dei criteri di massima e relativi punteggi stabiliti, che di seguito si riproducono. La gara sarà aggiudicata al concorrente che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa da identificare in quella che avrà conseguito il punteggio complessivo maggiore.
MODALITA’ ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO
a) Offerta in competente bollo, sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare legale rappresentante dell’Impresa nella quale sia indicato, sia in cifre che in lettere, la misura del ribasso percentuale sull’importo posto a base d’asta pari a € 63.000,00 oltre I.V.A. come per legge.
La Commissione si riserva, in fase di attribuzione del punteggio, di valutare le offerte economiche derivanti dal ribasso percentuale proposto:
fino a 50 punti
b) Programmazione generale in ordine a forma, modalità e strumenti di esercizio delle attività per l’arco di durata della concessione:
fino a 30 punti
c) Esperienze specifiche nei settori dei servizi oggetto di gara e di servizi connessi, consistenza e qualità dell’Impresa partecipante:
fino a 20 punti:
La Commissione Giudicatrice procederà, in successiva seduta non pubblica, all’apertura delle buste recanti il Progetto e la documentazione inerente l’esperienza e capacità dell’Imprese, alla vidimazione degli elaborati, al loro esame ed alla conseguente valutazione, sulla base dei criteri di massima e relativi punteggi citati.
Ad esame compiuto, saranno assegnati a ciascun progetto ed esperienza e capacità i punteggi risultanti dall’applicazione dei criteri suindicati, relativamente agli elementi pertinenti.
La Commissione procederà, infine in altra ed ultima seduta pubblica, all’apertura delle buste recanti le offerte economiche ed all’attribuzione del rispettivo punteggio. Al termine dei propri lavori, la Commissione, sulla base dei punteggi assegnati, formerà la graduatoria definitiva.
Potrà procedersi all’aggiudicazione anche nel caso di presentazione di un solo plico o che resti in gara una sola offerta valida.
L’Amministrazione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di non aggiudicare la gara, ad esempio ove l’offerta presentata non sia corrispondente sotto il profilo tecnico o economico agli obiettivi che l’Amministrazione intende perseguire.
Responsabile del procedimento Ing. Vito FERRAMOSCA
Tutta la documentazione di gara è disponibile sul sito Internet del Comune www.comune.tricase.le.it ed è possibile visionarla presso l’ Ufficio Tecnico Settore LL.PP. nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30.
Ai sensi dell’art. 10 della legge n.675/1996 e successive modifiche si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza, il trattamento dei dati ha finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità i concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento per il servizio in argomento.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
(Ing. Vito FERRAMOSCA)
Documenti e link
Opzioni di stampa: