BANDO DI PARTECIPAZIONE "GIOIELLI D'ITALIA" ed. 2012
Rivolto ai Comuni la cui popolazione residente non sia superiore ai 60.000 abitanti
Dettagli della notizia
L'URP segnala che la Presidenza del
Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli Affari Regionali; il Turismo e lo Sport -
Ufficio per le politiche del turismo ha emanato un bando per il riconoscimento "Gioelli
d'Italia" ed. 2012, rivolto ai Comuni la cui popolazione residente non sia superiore ai 60.000
abitanti.
Obiettivo del bando è la selezione di venti Comuni cui verrà riconosciuta
l'appartenenza al circuito "Gioielli d'Italia" quale sistema di valorizzazione dell'offerta
turistica.
Per la selezione saranno presi in considerazione i seguenti requisiti:
a) possesso del
patrimonio architettonico e/o naturale, documentabile, conservato e fruibile dal turista;
b) capacità di
ospitalità e di accoglienza turistica;
e) presenza sul territorio di un sistema di attrattive;
d) attuazione di politiche di promozione dell'offerta culturale;
e) attuazione di iniziative volte a
favorire l'accoglienza, l'accessibilità e l'informazione turistica;
f) vocazione turistica non del
tutto sviluppata o adeguatamente valorizzata.
I concorrenti devono fornire le seguenti
informazioni:
patrimonio architettonico e ambientale;
- ospitalità ed accoglienza turistica;
- sistema delle attrattive turistiche;
politiche di promozione dell'offerta
culturale;
accessibilità e mobilità;
flussi turistici e dimensionamento della vocazione
turistica.
Il questionario di autocandidatura on line deve essere compilato e inviato entro e non oltre le ore
12,00 del 15 novembre 2012.
Entro i predetti termini, il Comune concorrente, a pena di
esclusione, deve inviare la domanda di partecipazione alla selezione secondo il modello allegato B) firmata dal legale
rappresentante dell'Amministrazione o da un suo delegato ovvero una delibera di Giunta o Consiglio, in cui si attesti la
volontà dell'Amministrazione locale di prender parte alla selezione, esclusivamente tramite posta elettronica
certificata (PEC), al seguente indirizzo dipartimento.tiirismo@mailbox.governo.it.
Sul sito
http://gioielliditalia.cittalia.com/ è disponibile una guida alla compilazione del questionario.