CAMPAGNA INFORMATIVA DELLA NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA
Istruzioni per un corretta raccolta differenziata.
Dettagli della notizia
Cari cittadini,
ci scusiamo per il disagio arrecatovi negli ultimi tempi per il servizio di raccolta e smaltimento dei RR.SS.UU. e della raccolta differenziata; purtroppo abbiamo avuto grossi problemi gestionali con la ditta incaricata.
Ora inizieremo a programmare e progettare insieme a voi un servizio che ha il triplice obiettivo di ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti.
La produzione di rifiuti urbani è in continuo aumento, si sprecano grandi quantità di energia e risorse creando notevoli problemi di smaltimento con grande impatto ambientale. Per affrontare il “problema dei rifiuti” vi chiediamo:
1) di Ridurre gli imballaggi inutili: riduciamo a monte la quantità di materiali da smaltire scegliendo prodotti locali, frutta e verdura di stagione, ecc.;
2) di preferire gli oggetti da Riutilizzare ai prodotti “usa e getta”: scegliamo il vuoto a rendere, utilizziamo piatti e bicchieri in ceramica e vetro, tovaglie in tessuto, ecc;
3) di differenziare i materiali Riciclabili: separiamo la carta, il vetro, la plastica, i metalli, ecc.
In questa prima fase inizieremo la raccolta attiva della differenziata porta a porta una volta a settimana come indicato nel file allegato relativo alla "Campagna informativa della nuova raccolta differenziata porta a porta".
Vi indichiamo cortesemente la massima collaborazione, solo uno sforzo comune, l’amore e il rispetto del territorio possono rendere il nostro Paese più bello e pulito.
Grazie per la pazienza e collaborazione.
L’Assessore all’ambiente
Maria Antonietta Accogli
ci scusiamo per il disagio arrecatovi negli ultimi tempi per il servizio di raccolta e smaltimento dei RR.SS.UU. e della raccolta differenziata; purtroppo abbiamo avuto grossi problemi gestionali con la ditta incaricata.
Ora inizieremo a programmare e progettare insieme a voi un servizio che ha il triplice obiettivo di ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti.
La produzione di rifiuti urbani è in continuo aumento, si sprecano grandi quantità di energia e risorse creando notevoli problemi di smaltimento con grande impatto ambientale. Per affrontare il “problema dei rifiuti” vi chiediamo:
1) di Ridurre gli imballaggi inutili: riduciamo a monte la quantità di materiali da smaltire scegliendo prodotti locali, frutta e verdura di stagione, ecc.;
2) di preferire gli oggetti da Riutilizzare ai prodotti “usa e getta”: scegliamo il vuoto a rendere, utilizziamo piatti e bicchieri in ceramica e vetro, tovaglie in tessuto, ecc;
3) di differenziare i materiali Riciclabili: separiamo la carta, il vetro, la plastica, i metalli, ecc.
In questa prima fase inizieremo la raccolta attiva della differenziata porta a porta una volta a settimana come indicato nel file allegato relativo alla "Campagna informativa della nuova raccolta differenziata porta a porta".
Vi indichiamo cortesemente la massima collaborazione, solo uno sforzo comune, l’amore e il rispetto del territorio possono rendere il nostro Paese più bello e pulito.
Grazie per la pazienza e collaborazione.
L’Assessore all’ambiente
Maria Antonietta Accogli
Documenti e link
Opzioni di stampa: