CARNEVALATA TRICASINA EDZIONE 2005 - ELENCO DEI VINCITORI E DEI PREMIATI
Dettagli della notizia
Il 6 febbraio 2005 a Tricase si è svolta la Carnevalata tricasina edizione 2005, organizzata dalla ludoteca AMBARAM. Ecco l’elenco dei vincitori e dei premiati:
Gruppi di adulti sul tema della nciùrita:
1° classificato il gruppo “La nciùrita di mestieri” con 100,07 punti;
2° classificato il gruppo “Manciapasuli” con 99,10 punti;
3° classificato il gruppo “Padreterno”
4° classificato il gruppo “Paparussi”.
Premio “Interpretazione” e premio “Allegria” assegnato al gruppo “Manciapasuli”.
Premio “Migliore Stendardo” r Tapiro d’Oro al gruppo “Paparussi”.
Sono stati 31 i gruppi scolastici nelle due categorie del concorso : tema a scelta e la nciùrita.
Sezione tema a scelta: i risultati
Categoria Pulcini
1° classificato: “Paparussi”
Materna F. Gioia – IV Polo con 83,75 punti
2° classificato: “I Pelacani”
I° Polo con 81,89 punti
3° classificato:”Cucuzzari”
III Polo con 77,26 punti
Categoria Junior
1° classificato :“Pescatori”
1° Polo con 71,70 punti;
2° classificato: “Il Legno…”
1° Polo con 71,48 punti ;
3° classificato: Tutti in strada”
II Polo con 68,52 punti;
Categoria Senior
1° classificato: “Tutti in strada”
II Polo con 71,28
2° classificato: “Tutti in strada”
II Polo con 69,27 punti;
3° classificato: “Segnali di indicazione”
II Polo con 66,46 punti;
Concorso scolastico sezione nciùrita
1° classificato: “A Vopa”
Istituto IV Polo “D. Alighieri” con 80,32 punti
2° classificato: “I Cadduzzi”
Istituto I Polo “Apulia” con 75,09 punti
3° classificato:”Paranza”
Istituto I Polo “Apulia” con 73,02.
Tutti i premi speciali
“I paiacci tristupilu” del I Polo per l’allegria e l’originalità per la creazione di una “nuova nciùrita”.
“Le quattro stagioni” dell’Istituto paritario “Tommaso Caputo” per aver aperto il corteo con i colori delle quattro stagioni, la simpatia e l’energia dimostrata durante la sfilata.
“I netturbini” del II Polo per aver associato alla tematica dell’educazione stradale la sensibilizzazione ambientale del rispetto e della pulizia degli spazi comuni.
“Americanu” del IV Polo per l’omogeneità del gruppo, la numerosità e l’interpretazione che sottolinea il problema dell’emigrazione.
“la Campana Rossa” del III Polo per la ricerca e la metodologia di realizzazione nella doppia interpretazione data alla nciùrita.
“Tricase in maschera” del I Polo per lo slogan e il messaggio di unione:”Ad ogni rione il suo soprannome, ma uniti in uno stesso cuore”.
“La toponomastica” del II Polo per aver sottolineato che anche attraverso le strade è possibile conoscere la cultura, la storia e l’arte di un popolo.
“La leggenda di Cucuzzella” del I Polo con l’assegnazione del premio tradizione per aver fatto rivivere attraverso un’indagine storica, la leggenda di una maschera tradizionale tricasina: Cucuzzella.