CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI
Dettagli della notizia
L'URP informa che il Consiglio dell'ISTAT ha approvato il 26 marzo 2018 il Piano Generale del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni.
Tale Censimento partirà la prima volta ad Ottobre 2018 e si svolgerà annualmente e non più ogni 10 anni; saranno rilevate le caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio nazionale e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.
Questo Censimento non riguarderà tutta la popolazione nazionale, ma solo un campione di circa 1.400.000 famiglie residenti in 2.800 comuni.
Con cadenza annuale saranno interessati alle operazioni censuarie circa 1.100 comuni, mentre gli altri comuni saranno chiamati a partecipare al censimento una volta ogni 4 anni, in modo che fino al 2021 tutti i comuni italiani parteciperanno alle operazioni censuarie almeno una volta.
Il Presidente della Repubblica con cadenza quinquennale provvederà con proprio Decreto a rideterminare la popolazione legale, sulla base dei risultati delle operazioni del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.