Concorso "Europa alla lavagna 2009" - In occasione Anno europeo della creatività e dell'innovazione, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l'UPI, con il Ministero dell'Istruzione e la Rai - Segretariato Sociale
bandiscono un concorso rivolto agli istituti di istruzione secondaria superiore di ogni tipologia e indirizzo presenti in Italia. Il concorso premierà gli studenti che avranno realizzato i...
Dettagli della notizia
L'URP segnala che, in occasione dell'Anno
europeo della creatività e dell'innovazione, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l'Unione delle
Province d'Italia, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Rai -
Segretariato Sociale, bandiscono un concorso rivolto agli istituti di istruzione secondaria superiore di ogni tipologia e
indirizzo presenti in Italia, dal titolo "Concorso Europa alla lavagna" 2009. Il concorso
premierà gli studenti che avranno realizzato i migliori spot video e audio sull'Unione europea.
/>
Obiettivo del concorso: stimolare l'interesse degli studenti per i valori, la storia, le
politiche e l'avvenire dell'Unione europea attraverso la realizzazione di un mini-spot. Il supporto scelto permetterà
agli studenti di presentare prodotti originali e creativi, senza prescindere da una ricerca approfondita delle fonti,
attraverso un percorso che fornisce ai ragazzi gli strumenti per diventare cittadini europei.
/>
Ammissione al concorso: Sono ammessi al concorso gli spot video e gli spot audio
realizzati da studenti degli istituti di sitruzione secondaria superiore di ogni tipologia e indirizzo presenti in
Italia, esclusi gli stuedenti che frequentano l'ultimo anno. I video e audio riguardanti l'Unione europea non devono
essere già pubblicati e il loro contenuto deve essere orginale. I progetti possono essere realizzati da gruppi di
studenti, singole classi, singoli istituti o da un raggruppamento di classi anche di diversi istituti. I gruppi dovranno
essere in ogni caso composti da un numero di 5 studenti e coordinati da almeno un docente o assistente tecnico
responsabile.
La partecipazione al concorso è libera e gratuita.
/>
I video dovranno essere realizzati in un formato compatibile e con le piattaforme standard
(digitali e analogiche) e dovranno avere una durata compresa tra 30 e 60 secondi.
Ai due
gruppi di autori rispettivamente del video giudicato migliore (primo classificato nella sezione video) e
dello spot audio giudicato migliore (primo classificato nella sezione audio) sarà offerto un soggiorno
premio a Bruxelles, dove avranno la possibilità di visitare le istituzioni europee e lo Spazio Europa UPI-Tecla.
/>
I progetti dovranno essere inviati in duplice copia per posta (raccomandata o corriere),
su supporto magnetico, al seguente indirizzo postale:
Stefano Castellacci
/>
Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
via Quattro Novembre 149
/>
00187 Roma
Sulla busta dovrà essere indicato:
"Concorso
l'Europa alla lavagna 2009"
I progetti dovranno essere inviati alla
Rappresentanza in Italia della Commissione europea entro e non oltre il 29 maggio 2009.
Per
visualizzae e stampare il bando di concorso suddetto e la scheda di partecipazione consultare il sito della
Rappresentanza Commissione Europea in Italia.