CORSI GRATUITI INTRODUTTIVI A GNU/LINUX E MAC OS X DEL CAMPUS SATELLITARE DEL SALENTO FRUIBILI DALL'AULA MULTIMEDIALE DI PALAZZO GALLONE A TRICASE
Dettagli della notizia
Il Laboratorio per l'Internetworking e l'Interoperabilità fra i Sistemi dell'Università degli Studi di Lecce e il Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino organizzano:
Corso gratuito introduttivo a GNU/Linux
a cura di Andrea Fazzi.
Il corso è rivolto all'utente generico e curioso che intende avvicinarsi all'uso del Sistema Operativo GNU/Linux.
Il corso verrà così articolato:
Martedì 17 ottobre (15:00 - 17:00) - Cos'è GNU/Linux
Mercoledì 18 ottobre (15:00 - 17:00) - Primi passi con GNU/Linux: l'ambiente grafico KDE
Martedì 24 ottobre (15:00 - 17:00) - la gestione dei propri documenti con GNU/Linux
Mercoledì 25 ottobre (15:00 - 17:00) - GNU/Linux e la multimedialità.
Corso gratuito introduttivo a Mac OS X
a cura di Franco Tommasi.
Il corso introduce all'utilizzo pratico del sistema operativo dei più recenti computer Apple Macintosh (Mac OS X 10.4, altrimenti detto Tiger). E' rivolto a chi è nuovo dei computer ma anche a chi esperienza del sistema operativo Windows.
Il corso verrà così articolato:
Lunedì 16 ottobre (15:00 - 17:00) - Finder, cartelle, finestre, dock, scrivania
Venerdì 20 ottobre (15:00 - 17:00) - Spotlight, multiutenza, preferenze di Sistema
Lunedì 23 ottobre (15:00 - 17:00) - Applicazioni fondamentali - prima parte
Giovedì 26 ottobre (15:00 - 17:00) - Applicazioni fondamentali - seconda parte.
Si può partecipare ai corsi da tutte le aule attrezzate del Campus Satelittare del Salento. Per informazioni dettagliate e aggiornate sulla localizzazione delle aule e sui corsi: www.campusdelsalento.it
Per quanto concerne Tricase, i corsi possono essere seguiti presso l'Aula Multimediale di Palazzo Gallone (2° piano) - piazza Giuseppe Pisanelli - Tricase nei giorni e ore suindicati.
Corso gratuito introduttivo a GNU/Linux
a cura di Andrea Fazzi.
Il corso è rivolto all'utente generico e curioso che intende avvicinarsi all'uso del Sistema Operativo GNU/Linux.
Il corso verrà così articolato:
Martedì 17 ottobre (15:00 - 17:00) - Cos'è GNU/Linux
Mercoledì 18 ottobre (15:00 - 17:00) - Primi passi con GNU/Linux: l'ambiente grafico KDE
Martedì 24 ottobre (15:00 - 17:00) - la gestione dei propri documenti con GNU/Linux
Mercoledì 25 ottobre (15:00 - 17:00) - GNU/Linux e la multimedialità.
Corso gratuito introduttivo a Mac OS X
a cura di Franco Tommasi.
Il corso introduce all'utilizzo pratico del sistema operativo dei più recenti computer Apple Macintosh (Mac OS X 10.4, altrimenti detto Tiger). E' rivolto a chi è nuovo dei computer ma anche a chi esperienza del sistema operativo Windows.
Il corso verrà così articolato:
Lunedì 16 ottobre (15:00 - 17:00) - Finder, cartelle, finestre, dock, scrivania
Venerdì 20 ottobre (15:00 - 17:00) - Spotlight, multiutenza, preferenze di Sistema
Lunedì 23 ottobre (15:00 - 17:00) - Applicazioni fondamentali - prima parte
Giovedì 26 ottobre (15:00 - 17:00) - Applicazioni fondamentali - seconda parte.
Si può partecipare ai corsi da tutte le aule attrezzate del Campus Satelittare del Salento. Per informazioni dettagliate e aggiornate sulla localizzazione delle aule e sui corsi: www.campusdelsalento.it
Per quanto concerne Tricase, i corsi possono essere seguiti presso l'Aula Multimediale di Palazzo Gallone (2° piano) - piazza Giuseppe Pisanelli - Tricase nei giorni e ore suindicati.
Documenti e link
Opzioni di stampa: