CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICA PER L'ASSISTENZA ALLA PERSONA - DETERMINAZIONI.
Dettagli della notizia
Si trascrive qui di seguito il testo della delibera di Giunta Comunale n.229 del 23 ottobre 2006, avente ad oggetto:"Corso di formazione teorico - pratica per l'assistenza alla persona - Determinazioni".
"LA GIUNTA COMUNALE
Premesso:
che il Comune di Tricase, in collaborazione e con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Azienda AUSL Le/2, dell’A.Pu.Di.D. e della "Casa Protetta Gaudium" di Montesardo, ha in fase di realizzazione un Corso di Formazione teorico-pratica per la preparazione allo svolgimento della attività di badante e di operatore di assistenza primaria alla persona fragile;
che la Giunta della Provincia di Lecce ha adottato apposito provvedimento – n.337 del 29.9.06 – con cui ha deliberato di finanziare il progetto per l’importo di 15.000,00 euro;
che occorre apportare al bilancio di previsione in corso una specifica variazione per l’inserimento della voce di entrata e di spesa dell’intervenuto progetto;
che gli obiettivi formativi del Corso esigono professionalità competenti e diversificate in relazione alle diverse necessità della persona in stato di difficoltà, comprendendo, pertanto, oltre gli aspetti di assistenza sanitaria di primo livello, anche gli aspetti psicologici per un adeguato sostegno alla persona;
che su segnalazione della ASL – partner tecnico del progetto – sono state individuate le professionalità che assumeranno il ruolo formativo all’interno del Corso e che qui saranno formalmente incaricate;
che il ruolo di questo Comune sarà quello di fornire adeguato supporto mediante l'utilizzo di proprie strutture con l'ausilio delle risorse umane disponibili;
Ritenuto di provvedere per dare concreta attuazione a tutto quanto sopra;
Visti i pareri favorevoli espressi ex art.49 del D.to L.vo n.267/00;
Visto l'art.175 - comma 4 - del D.Legs.n.267/2000;
Con voti unanimi espressi in forma palese;
DELIBERA
1) Per quanto sopra, formalizzare quanto in premessa per l'avvio del Corso di formazione teorico-pratica di "Assistenza alla persona fragile" e, allo scopo, porre a disposizione le strutture di questo Comune con l'ausilio delle risorse umane che si renderanno necessarie per la migliore riuscita dell'iniziativa.
2) Dare atto che si procederà alla selezione delle domande pervenute sulla base dei seguenti criteri:
- priorità agli aspiranti nati dal 1970 in poi, al fine di favorire la formazione giovanile e il successivo inserimento lavorativo;
- priorità agli extracomunitari, la cui presenza - come già fissato nel progetto - non deve essere inferiore a n.6 unità per ogni 36 ammessi;
- fra le restanti domande degli aspiranti fino a 50 anni di età, procedere alla selezione tenendo conto della data di presentazione delle stesse;
- ulteriormente, in subordine, in ordine di presentazione delle domande.
2) Dare formale incarico alle professionalità alle quali è demandata la formazione teorico-pratica, come individuate dall'Azienda A.U.S.L.-
3) Apportare, allo scopo, al bilancio di previsione in corso di gestione la seguente variazione di bilancio:
Parte Entrata
Cap.363 - cod.2050363 "C.P. progetto formativo assistenza persona"
in aumento euro 15.000,00
Parte Spesa
Cap.1630/1 - cod.1100403 "Progetto formativo assistenza persona"
4) Demandare a successivo provvedimento ogni altra determinazione in ordine alla specificazione delle competenze e consequenziale liquidazione a favore di ciascuna figura incaricata. "
"LA GIUNTA COMUNALE
Premesso:
che il Comune di Tricase, in collaborazione e con il patrocinio della Provincia di Lecce, della Azienda AUSL Le/2, dell’A.Pu.Di.D. e della "Casa Protetta Gaudium" di Montesardo, ha in fase di realizzazione un Corso di Formazione teorico-pratica per la preparazione allo svolgimento della attività di badante e di operatore di assistenza primaria alla persona fragile;
che la Giunta della Provincia di Lecce ha adottato apposito provvedimento – n.337 del 29.9.06 – con cui ha deliberato di finanziare il progetto per l’importo di 15.000,00 euro;
che occorre apportare al bilancio di previsione in corso una specifica variazione per l’inserimento della voce di entrata e di spesa dell’intervenuto progetto;
che gli obiettivi formativi del Corso esigono professionalità competenti e diversificate in relazione alle diverse necessità della persona in stato di difficoltà, comprendendo, pertanto, oltre gli aspetti di assistenza sanitaria di primo livello, anche gli aspetti psicologici per un adeguato sostegno alla persona;
che su segnalazione della ASL – partner tecnico del progetto – sono state individuate le professionalità che assumeranno il ruolo formativo all’interno del Corso e che qui saranno formalmente incaricate;
che il ruolo di questo Comune sarà quello di fornire adeguato supporto mediante l'utilizzo di proprie strutture con l'ausilio delle risorse umane disponibili;
Ritenuto di provvedere per dare concreta attuazione a tutto quanto sopra;
Visti i pareri favorevoli espressi ex art.49 del D.to L.vo n.267/00;
Visto l'art.175 - comma 4 - del D.Legs.n.267/2000;
Con voti unanimi espressi in forma palese;
DELIBERA
1) Per quanto sopra, formalizzare quanto in premessa per l'avvio del Corso di formazione teorico-pratica di "Assistenza alla persona fragile" e, allo scopo, porre a disposizione le strutture di questo Comune con l'ausilio delle risorse umane che si renderanno necessarie per la migliore riuscita dell'iniziativa.
2) Dare atto che si procederà alla selezione delle domande pervenute sulla base dei seguenti criteri:
- priorità agli aspiranti nati dal 1970 in poi, al fine di favorire la formazione giovanile e il successivo inserimento lavorativo;
- priorità agli extracomunitari, la cui presenza - come già fissato nel progetto - non deve essere inferiore a n.6 unità per ogni 36 ammessi;
- fra le restanti domande degli aspiranti fino a 50 anni di età, procedere alla selezione tenendo conto della data di presentazione delle stesse;
- ulteriormente, in subordine, in ordine di presentazione delle domande.
2) Dare formale incarico alle professionalità alle quali è demandata la formazione teorico-pratica, come individuate dall'Azienda A.U.S.L.-
3) Apportare, allo scopo, al bilancio di previsione in corso di gestione la seguente variazione di bilancio:
Parte Entrata
Cap.363 - cod.2050363 "C.P. progetto formativo assistenza persona"
in aumento euro 15.000,00
Parte Spesa
Cap.1630/1 - cod.1100403 "Progetto formativo assistenza persona"
4) Demandare a successivo provvedimento ogni altra determinazione in ordine alla specificazione delle competenze e consequenziale liquidazione a favore di ciascuna figura incaricata. "
Documenti e link
Opzioni di stampa: