Dichiarazione dello stato di crisi per l'agricoltura pugliese a seguito di eccezionale andamento climatico sfavorevole "siccità del periodo marzo-agosto 2012".
Deliberazione della Giunta Regionale n.1786 del 7 settembre 2012
Dettagli della notizia
L'URP informa che la Giunta Regionale, con propria delibera
n.1786 adottata in data 7 settembre 2012, in seguito all'eccezionale andamento climatico sfavorevole
" “siccità del periodo marzo-agosto 2012”, ha stabilito quanto
segue:
"-di dichiarare lo stato di crisi per l’agricoltura pugliese a seguito di
eccezionale andamento climatico sfavorevole “siccità del periodo marzo-agosto 2012” [...];
- di chiedere al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali di porre in essere tutte le
iniziative a favore degli imprenditori agricoli, atte a risolvere le situazioni di crisi come innanzi evidenziate, con
l’emanazione, tra l’altro, del decreto che fissi lo stato di crisi per gli eventi calamitosi, ivi comprese,
in ogni caso quelle relative a: beneficiare della sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
propri e dei lavoratori dipendenti; sospendere o differire il termine per gli adempimenti degli obblighi tributari e
previdenziali; sospendere per dodici mesi il pagamento delle rate e degli effetti del credito agrario; ottenere un
ristoro economico a valere sul fondo di solidarietà nazionale; ottenere l’anticipazione del pagamento dei
premi PAC;
- di incaricare l’Assessore alle Risorse Agroalimentari di attivare le procedure per
ogni utile intervento da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali in ordine
all’applicazione delle normative nazionali e comunitarie vigenti."