Emanato l'avviso pubblico "Ritorno al futuro" - La Regione concede borse di studio per la frequenza di master post lauream a giovani laureati residenti da almeno due anni in uno dei comuni pugliesi e che siano disoccupati o inoccupati

Possono presentare domanda di finanziamento alla borsa di studio i soggetti nati dopo il 22/05/1976 oppure, nel caso di soggetti diversamente abili di cui agli elenchi della Legge n.68/1999,nati...

Dettagli della notizia

L'URP del Comune di Tricase segnala che nel Bolletitno Ufficiale della Regione Puglia n.176 suppl.  del 13 novembre 2008, è stata pubblicata la determinazione del Dirigente Regionale Servizio Formazione Profesisonale 11 novembre 2008, n.2082, avente ad oggetto:"POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013 - Ob. 1 Convergenza approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007 (2007IT051PO005) Asse IV - Capitale Umano: Avviso pubblico n. 4/2008 (RITORNO AL FUTURO) - IMPEGNO DI SPESA".


Con il suddetto avviso la Regione Puglia interviene a sostegno dei giovani laureati disoccupati ed inoccupati, valorizzandone le capacità e le potenzialità  creative, professionali ed occupazionali, mediante la concessione di borse di studio per la frequenza di master post lauream:

a) erogati da Università italiane straniere, pubbliche e private riconosciute dall'ordinamento nazionale.


Tali master devono avere una durata complessiva non inferiore ad 800 ore, di cui  almeno 500 di formazione in aula ed il 30% di stage.


Possono essere finanziati gli interventi di formazione per i quali è prevista la conclusione, compreso l'eventuale esame finale, entro il 31 luglio 2010.

Possono essere, altresì, ammessi al finanziamento gli interventi di formazione in itinere, iniziati successivamente al 31 dicembre 2006 e che, alla data di scadenza del bando, risultino ancora in corso di svolgimento per le fasi di formazione in aula o stage.


Non sono ammissibili al finanziamento le richieste di borse di studio per:


i corsi di laurea, le specializzazioni ordinarie universitarie, le specializzazioni pluriennali, i dottorati di ricerca, le attività di ricerca, i corsi di preparazione a concorsi e le attività di visiting e auditing;

&56256;� le scuole di specializzazione per le professioni legali;

�� i corsi abilitanti SISS e SOSS;

�� i corsi al termine dei quali si consegua un'abilitazione;

�� i master o corsi di perfezionamento rientranti nell'ambito delle professioni sanitarie.


Possono presentare domanda di finanziamento alla borsa di studio i soggetti nati successivamente alla data del 22/05/1976 oppure, nel caso di soggetti diversamente

abili di cui agli elenchi della Legge n. 68/1999, nati successivamente alla data del  22/05/1968.

Possono presentare domanda di finanziamento alla borsa di studio coloro che, alla data di scadenza del presente avviso (09/01/2009):

1. risultino inoccupati o disoccupati secondo quanto stabilito dall'art. 1, comma 2, del D.Lgs. 21/04/2000, n. 181, e dell'art. 1, comma 2, del D.Lgs. 19/12/2002, n. 297

oppure risultino occupati e rendano specifica dichiarazione dalla quale si evinca che, per l'anno finanziario 2009, non matureranno un reddito complessivo lordo maggiore

di EURO 10.000,00;

2. risultino iscritti nelle liste anagrafiche di uno dei Comuni presenti nel territorio della Regione Puglia da almeno 2 anni oppure, purché nati in uno dei Comuni pugliesi, abbiano trasferito la propria residenza altrove da non più di 5 anni;

3. siano in possesso di diploma di laurea (conseguito secondo le regole del vecchio ordinamento); di laurea triennale o di laurea magistrale (conseguite secondo le

regole del nuovo ordinamento). Nel caso di laurea conseguita all'estero, il titolo di studio deve risultare riconosciuto in Italia;

4. siano in possesso di certificato di ammissione al master per cui si propone l'istanza di candidatura; oppure siano in possesso di accettazione espressa della domanda per la partecipazione al master controfirmata dall'organismo

attuatore; oppure di formale richiesta di iscrizione alle preselezioni del master, ove previste, controfirmata dall'organismo attuatore; oppure abbiano compilato specifica application form on line.


Nel caso in cui i candidati non siano in possesso del certificato di ammissione al master, verranno ammessi in graduatoria con riserva e dovranno depositare, a pena di esclusione, il predetto certificato di ammissione entro e non oltre 90 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

5. non abbiano già ricevuto, a qualunque titolo, borse di studio post lauream erogate dalla Regione Puglia a valere sulle misure 3.7 e 3.12 del POR Puglia 2000-2006 e non siano assegnatari di borsa di studio a valere sul P.O.R. Puglia 2007 - 2013 in esito all'avviso 1/2008.

6. abbiano un reddito familiare inferiore a 60.000,00 euro individuato sulla base dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) relativo all'annualità fiscale 2007.

In nessun caso potranno essere accolte candidature di soggetti che usufruiscano di altri finanziamenti, concessi da chiunque e a qualunque titolo, per la partecipazione al medesimo corso.



Le domande devono essere compilate in via informatica e inoltrate con la procedura on line attiva all'indirizzo http://formazione.regione.puglia.it dal 27.11.2008 e sino alle ore 12 del 9.1.2009, e poi le stesse domande devono essere trasmesse con l'invio di plico cartaceo entro e non oltre le ore 12 del 15.1.2009.


Per visualizzare e stampare l'avviso integrale e le modalità di partecipazione, collegarsi al sito della regione Puglia.

#

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su