Inaugurata il 23.11.2008 la nuova campagna di Coppula Tisa Tricase "La Bellezza non si rifiuta"

Secondo Progetto Nazionale di Promozione della Bellezza, inserito all'interno del Parco Regionale della Cittadinanza Attiva.

Logo Coppula Tisa

Dettagli della notizia

Domenica 23 novembre 2008, alle ore 18,00, presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone, è stata inaugurata la nuova campagna di Coppula Tisa di Tricase dal titolo "La Bellezza non si rifiuta", Secondo Progetto Nazionale di Promozione della Bellezza, inserito all'interno del Parco Regionale della Cittadinanza Attiva.


Passare dalla denuncia all'azione, dalla presa d'atto della drammatica situazione delle discariche abusive di Tricase (Le) alla buona pratica della loro completa bonifica. È quello che Coppula Tisa, la lucertola salentina amante della Bellezza, sta cercando di fare. Assieme ai cittadini.

Il 26 ottobre scorso, in occasione del Secondo Forum del Volontariato Provinciale, tenutosi a Galatina (Le), Coppula Tisa ha ampiamente illustrato la difficile condizione ambientale tricasina e ha presentato l'idea di base di "La Bellezza non si Rifiuta".


Domenica 23 novembre, invece, sono state  esposte più in dettaglio le strategie d'intervento della campagna e sono state rese note le prime importanti adesioni al progetto. I partner istituzionali sono rappresentati da Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Tricase, ma a questi si aggiungono il forte sostegno del Centro Servizi Volontariato Salento e quello dell'Orto Botanico dell'Università del Salento. L'obiettivo è incrementare le collaborazioni con i cittadini e con altri soggetti privati, soprattutto con le aziende del settore ambientale, per le quali la campagna di Coppula Tisa potrebbe essere un rilevante banco di prova e di promozione.

Nel 2003, nel territorio tricasino si contavano 13 depositi incontrollati di rifiuti. Nel 2008, dopo un anno di monitoraggio continuo effettuato dal Comune di Tricase con l'ausilio di Coppula Tisa, ne sono stati censiti 121.


Cosa vuole fare Coppula Tisa?

I valori della sussidiarietà, della partecipazione e della responsabilità condivisa sono le linee guida di "La Bellezza non si rifiuta", il "Secondo Progetto Nazionale per la Promozione della Bellezza", considerato il fiore all'occhiello del Parco Regionale della Cittadinanza Attiva, ideato e animato da Coppula Tisa d'intesa con la Regione Puglia.

Il problema del conferimento illegale di rifiuti in discariche abusive richiede d'essere affrontato in maniera radicale. Con la nuova campagna, Coppula Tisa lancia una sottoscrizione nazionale per bonificare tutti i depositi incontrollati di rifiuti (dir) censiti.

- La raccolta fondi servirà innanzitutto a porre in essere l'intervento concreto sui siti, ad iniziare dai novanta in cui sono presenti rifiuti pericolosi e speciali e dando priorità a quelli il cui terreno è permeabile. Infatti, si ha a monte uno studio dettagliato della situazione tricasina, risultante dal monitoraggio costante dei dir eseguito in un intero anno. Va sottolineato che la bonifica è un'azione molto diversa dalla pulitura, in quanto richiede non solo di asportare gli inerti ma anche di risanare in profondità il terreno inquinato e quello circostante, effettuando controlli chimici e biologici cadenzati.




Dopo aver lanciato l'idea del 'condono morale' con l'abbattimento del rudere abusivo edificato su uno degli scorci più belli della costa salentina (costruzione acquistata e demolita grazie ad un azionato diffuso tra i cittadini e i sostenitori di tutta Italia), ora si vuole insistere su quella della 'bonifica morale', parallela a quella ecologica. Questa pratica può diventare un esempio forte e replicabile in ogni luogo in cui si hanno problemi di discariche abusive. La buona riuscita dipenderà solo dallo stimolo della cittadinanza attiva e dalla partecipazione dal basso". Motivi per cui l'Assessore alla Cittadinanza Attiva e alla Trasparenza della Regione Puglia, Guglielmo Minervini, ha già dichiarato che "l'esperienza proposta da Coppula Tisa oggi può considerarsi davvero come punto di riferimento in un terreno cruciale come quello dei rifiuti, sul quale molte delle questioni del nostro futuro si giocheranno".


Per leggere la dichiarazione del regista Edoardo Winspeare sulla campagna di Coppula Tisa "La Bellezza non si rifiuta", cliccare sull'allegato file.

Media

Logo Coppula Tisa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su