INFLUENZA A(H1N1) - CAMPAGNA STRAORDINARIA DI VACCINAZIONE
Manifesto del 16.11.2009 a firma del Sindaco e dell'Assesore alla Sanità del Comune di Tricase
Dettagli della notizia
CITTA' DI TRICASE
PROVINCIA DI LECCE
INFLUENZA A (H1N1) - CAMPAGNA STRAORDINARIA DI VACCINAZIONE
/>
IL SINDACO
/>
RENDE NOTO
Dal 5.11.2009 è
stata attivata in Puglia la campagna straordinaria di vaccinazione contro l'influenza A (H1N1).
I
cittadini appartenenti alle categorie a rischio di seguito indicate:
- donne dal 4° mese di gravidanza;
/>
- persone di età compresa tra 6 mesi e 17 anni con patologie, nonché bambini tra 6 e 24 mesi nati pre-termine e
adulti di età inferiore a 65 anni con patologie
possono provvedere alla prenotazione telefonica della
vaccinazione presso l'ambulatorio vaccinale della ASL allestito a Tricase presso l'edificio (ex Pretura) messo a
disposizione dell'Amministrazione Comunale di Tricase, sito sulla strada per Lucugnano, ai seguenti numeri telefonici:
0833.540220 o 335.8281197 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
/>
La popolazione di età superiore a 65 anni non è ritenuta a rischio di contrarre questo tipo di
influenza.
I cittadini anziani devono, quindi, come di consueto, sottoporsi alla vaccinazione contro
lì'influenza stagionale.
Per ogni informazione, i cittadini possono rivolgersi al Call Center
informativo della Regione Puglia con chiamata gratuita al numero verde 800.955.155, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00
alle 18.00 ed il sabato dalle 08.00 alle 13.00, per ottenere informazioni su:
- organizzazione della campagna
di vaccinazione;
- sedi, ora e recapiti dei Centri vaccinali;
- categorie a rischio.
/>
Al Call Center attivato dal Ministero con chiamata gratuita al numero verde 1500. dal lunedì al venerdì dalle ore
08.00 alle 18.00 per informazioni su:
- chiarimenti su disposizioni del Ministero:
- misure di
prevenzione;
- terapie e corretto uso dei farmaci;
- informazioni per i viaggiatori sullìinfluenza A
(H1N1);
- situazione nazionale e internazionale dei casi da influenza A (H1N1).
Dalla Casa Comunale,
16 novembre 2009
L'Assessore alla Sanità IL
SINDACO
Dr. Antonio Scarcella Dr. Antonio Musarò