INPDAP: Bando di concorso "Homo Sapiens Sapiens"
In favore dei figli e orfani di iscritti e di pensionati dell'Istituto 4750 Borse di studio per la formazione universitaria, post universitaria e professionale
Dettagli della notizia
L'URP segnala che l'INPDAP ha emanato il Bando di Concorso "HOMO SAPIENS
SAPIENS", che prevede delle borse di studio per la formazione universitaria, post universitaria e
professionale in favore dei figli e orfani di iscritti e di pensionati dell'Istituto.
Per
i corsi e risultati conseguiti relativamente all'Anno Accademico 2007/2008:
4000 Borse
Universitarie di euro 1.000,00 per la frequenza di corsi universitari di laurea, laurea specialistica o a ciclo
unico, di Conservatorio o Istituti Musiciali pareggiati e Accademia di Belle Art, o per la frequenza dei corrispondenti
corsi di studio all'estero, legalmente riconosciuti.
100 Borse per Corsi di
Specializzazione di euro 2.000,00 per la frequenza di corsi universitari di
specializzazione.
Per i corsi e i risultati da conseguirsi relativamente all'Anno
Accademico 2009/2010:
200 Borse Master Universitari fino ad un massimo di euro
4.000,00 per la frequenza di Master Universitari di primo o secondo livello istituiti ai sensi del D.M. 509/99 o per la
frequenza dei corrispondenti corsi di studio all'estero
200 Borse Dottorati di
Ricerca del valore annuo di euro 6.000,00 per la frequenza a corsi di Dottorato di ricerca presso università
italiane o equivalenti corsi presso università all'estero.
Per gli stage svolti durante
l'anno solare 2009:
250 Borse Stage in azienda del valore mensile di
euro 400,00 per la frequenza, da parte di giovani laureati, a stage in aizenda ai sensi dell'art. 18 legge 196 del 1997
e del Regolamento di Attuazione D.M. 142/1998, ovvero presso enti ed aziende straniere secondo le vigenti disposizioni
normative del paese ospitante. Gli stage NOn devono essere complemento didattico o previsti all'interno di persocrsi
formativi universitari e post universitari.
I valori economici sopra indicati sono aumentati del
30% nel caso di giovani disabili definiti ai sensi e per gli effetti della legge
104/92.
L'Istituto riconosce, altresì, in favore dei beneficiari delle Borse di Studio, un
contributo forfettario complessivo alle spese di mantenimento, qualora rientrino, per l'anno accademico o solare oggetto
del bando di concorso, in una delle seguenti categorie:
a) per pendolari la cui residenza disti più di 90
chilometri dalla sede del corso di studi frequentato o stage, e che comunque consente il trasferimento quotidiano presso
la sdede stessa, contributo forfettario complessivo annuo, pari a € 360,00;
b) per soggiorni a titolo oneroso
comprovabili, presso strutture residenziali pubbliche o altri alloggi di privati o enti, fuori del comune di residenza e
presso la sede del corso di studio frequentato o stage, contributo forfettario complessivo annuo, patri a €
960,00.
Nel caso di Borse si Studio per la frequenza di Master Universitari il valore della borsa
di studio supera il costo complessivo; laddove il medesimo costo complessivo di partecipazione (rette e tasse) sia pari a
zero, il contributo erogato corrisponderà alla sola eventuale maggiorazione alle spese di mantenimento come sopra
definite; nel caso di studenti disabili verrà riconosciuta una maggiorazione forfettaria ulteriore pari a 500
euro.
Per la frequenza a stage in aizienda il suddetto contributo annuo alle spese è frazionato in relazione al
numero effettivo di mesi della durata del tirocinio, nell'arco dell'anno 2009.
Le domande redatte
su apposito modello (scaricabile dal sito dell'INPDAP nella sezione "Concorsi e gare" o nella sezione
"Nuova Modulistica Dinamica") devono essere presentate o spedite, a pena di nullità , entro e non oltre il 5
giugno 2010, presso le Direzioni Provinciali INPDAP competenti per territorio in relazione al luogo di residenza del
giovane concorrente.
Le domande potranno essere presentate, personalmente o su delega, agli Uffici
sundicati o inviate, entro il medesimo giorno, a mezzo di raccomadata A/R - farà fede il timbro postale (in tal caso con
allegato valido documento di identità ). Sulla busta dovrà necessariamente essere indicata la dicitura "Concorso Homo
Sapiens Sapiens".
Prima di compilare la domanda di partecipazione leggere attentamente il
bando di concorso integrale da scaricare dal sito dell'INPDAP.