L.R. N. 11/2001 e ss.mm.ii., D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. - Procedura di Valutazione Impatto Ambientale e Valutazione di incidenza Ambientale - Parco eolico offshore su piattaforme sommerse a spinta bloccata, in acque

profonde nello specchio d'acqua canale di Otranto, loc. Tricase (Le) - Proponente: Sky Sever S.r.l. - Integrazione Determinazione Dirigenziale n. 417 del 05.08.2010

Dettagli della notizia

L'URP segnala che nel Bollettino Ufficiale

della Rgione Puglia n. 180 del 2 dicembre 2010, è stata pubblicata la determinazione del Dirigente Regionale

Ufficio  Programmazione V.I.A. e Politiche Energetiche 27 ottobre 2010, n. 472, con

oggetto: "L.R. N. 11/2001 e ss.mm.ii., D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. - Procedura di Valutazione Impatto

Ambientale e Valutazione di incidenza Ambientale - Parco eolico offshore su piattaforme sommerse a spinta bloccata, in

acque profonde nello specchio d’acqua canale di Otranto, loc. Tricase (Le) - Proponente: Sky Sever S.r.l. -

Integrazione Determinazione Dirigenziale n. 417 del 05.08.2010. "



 


Ecco

quanto ha deciso il Dirigente regionale con l'atto succitato:


"- di integrare, per tutte le

motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono interamente riportate, ed in conformità a quanto disposto

dal Comitato Regionale per la V.I.A. nella seduta del 20.10.2010, la Determina Dirigenziale n. 417 del 05.08.2010 con la

quale si esprimeva parere favorevole di compatibilità ambientale per il progetto concernente il parco eolico

offshore su piattaforme sommerse a spinta bloccata, in acque profonde nello specchio d’acqua canale di Otranto,

loc. Tricase (Le), proposto dal Sky Saver S.r.l.  [...], alle condizioni nello stesso provvedimento riportate, con

le ulteriori prescrizioni esplicitate in narrativa e che qui si intendono integralmente riportate.

Atteso il

parere favorevole di compatibilità ambientale, il proponente dovrà quindi ottemperare, oltre che alle

prescrizioni contenute nella D.D. n. 417 del 05.08.2010, anche a quelle espresse nel presente provvedimento;

Il

suddetto parere non esclude né esonera il soggetto proponente dalla acquisizione di ogni altro parere e/o

autorizzazione per norma previste ed è subordinato alla verifica della legittimità delle procedure

amministrative messe in atto.

• Di notificare, a cura del Servizio Ecologia, il presente provvedimento al

proponente, agli enti interessati, al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione

Generale per la Salvaguardia Ambientale - al Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per

la Qualità e la Tutela del Paesaggio, l’ Architettura e l’Arte Contemporanee -;



[...]".

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su