Nuove indicazioni del Ministro della Pubblica Istruzione per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione
Dettagli della notizia
Emanate dal Ministro della Pubblica Istruzione le nuove indicazioni per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione, che sostituiscono le precedenti indicazioni proposte alle scuole negli anni passati.
Le nuove indicazioni privilegiano l'italiano (con una maggiore attenzione alla grammatica ,alla sintassi; all'educazione alla scrittura e all'esposizione orale e alla lettura di importanti autori ) , la matematica, la storia (l'ultimo anno di scuola media sarà dedicato alla storia del Novecento), la geografia (maggiore cura agli aspetti di tipo morfologico e studio dell'Europa e del mondo sin dalle elementari) rispetto all'informatica e all'inglese. Per le scienze è prevista più sperimentazione e osservazione della realtà.
"Tutte le discipline devono tendere al miglioramento della lingua italiana e ogni insegnamento disciplinare deve essere un contributo all'educazione intesa come aiuto alla crescita della persona (educare), al rispetto degli altri e della realtà".
Le nuove indicazioni partiranno dall'anno scolastico 2007/08 e dopo 2 anni di sperimentazione entreranno a regime dal 2009/10.