"Pagine della Salute": guida pratica per affrontare le piccole e grandi emergenze
Dettagli della notizia
Il Ministero della Salute ha realizzato con la SEAT Pagine Gialle una guida pratica rivolta ai cittadini per affrontare le piccole e grandi emergenze, dal titolo "Pagine della Salute".
La guida, composta da 32 pagine, è divisa in tante schede raggruppate in due categorie:
"Aspettando l'ambulanza", con consigli su cosa si può fare e cosa non si può fare in caso di primo soccorso (che non sostituiscono nel modo più assoluto le indicazioni del medico o di altro personale sanitario al quale ci si deve sempre rivolgere);
"Aspettando il medico", con indicazioni generali su cosa si può fare e cosa non si può fare nel caso di malesseri comuni (che non sostituiscono assolutamente il medico di famiglia al quale bisogna sempre rivolgersi per un consiglio o per un dubbio e sempre se persiste il sintomo).
Nella guida sono contenuti anche consigli utili quando sono i piccoli a stare male, sull'armadietto del primo soccorso, sulle diagnosi precoci grazie agli screening, sui vaccini, e informazioni sui numeri di emergenza e i numeri utili
La guida può essere visualizzata e scaricata dal sito web del Ministero della Salute.