Piano regionale delle bonifiche. Piano stralcio (Deliberazione della Giunta Regionale n. 617 del 29/03/2011)".

Deliberazione del Consiglio Regionale 12 luglio 2011, n.39

Dettagli della notizia

L'URP comunica che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 124 del 9 agosto 2011, è stata pubblicata

la deliberazione del Consiglio Regionale 12 luglio 2011, n. 39, avente ad oggetto:"Piano regionale delle

bonifiche. Piano stralcio (Deliberazione della Giunta Regionale n. 617 del 29/03/2011)”.



/>


"Il Piano regionale delle bonifiche è un “piano stralcio”, in quanto

sarà completo solo quando sarà ultimata la costituzione dell’anagrafe dei siti da bonificare e

definito l’ordine di priorità degli interventi. La priorità sarà da stabilirsi sulla base di

un criterio di valutazione del rischio elaborato dall’ISPRA. Il Documento di aggiornamento e completamento del

piano, da emanarsi entro sei mesi dall’adozione del piano stralcio, definirà la gerarchia dei siti da

sottoporre a interventi di bonifica, classificati secondo la metodologia proposta nel piano stralcio. Il Piano regionale

delle bonifiche, così come perfezionato dal Documento di aggiornamento e completamento, sarà uno strumento

in continua evoluzione, in particolare per quelle parti che costituiscono l’anagrafe dei siti contaminati e

l’elenco dei siti su cui sarà necessario intervenire con azioni tese alla salvaguardia e al risanamento

ambientale.

La Giunta regionale, con la deliberazione n. 617 del 29 marzo 2011, ha approvato il Piano regionale

delle bonifiche - Piano stralcio, così come predisposto dalla Segreteria tecnica Bonifica e pianificazione del

Servizio Ciclo dei rifiuti e bonifica, costituito da (allegato 1):

- Piano regionale delle bonifiche - Piano

stralcio e relativi allegati e appendici;

- Rapporto ambientale;

- Sintesi non tecnica del Rapporto

ambientale;

- Dichiarazioni di sintesi;

e lo ha trasmesso al Consiglio regionale, ai fini della sua

adozione, ai sensi della legge regionale 31 dicembre 2009, n. 36 (art. 3, commi 1, lettera a), e 2 e art. 6). "

/>

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su