PIANO TRIENNALE AZIONI POSITIVE 2014 – 2016 ( Art. 48, comma 1, D. Lgs 11/04/2006, n. 198)
Dettagli della notizia
L'URP informa che la Giunta Municipale, con propria delibera n.154 del 10 luglio 2014 ha approvato il PIANO TRIENNALE AZIONI POSITIVE 2014 – 2016 ( Art. 48, comma 1, D. Lgs 11/04/2006, n. 198).
OBIETTIVI DEL PIANO
Il piano è orientato a presidiare l'uguaglianza delle opportunità offerte alle donne ed agli uomini nell'ambiente di lavoro ed a promuovere politiche di conciliazione delle responsabilità professionali e familiari.
AZIONI POSITIVE
• rimuovere gli ostacoli che impediscono la realizzazione di pari opportunità nel lavoro e garantire l'equilibrio delle posizioni femminili nei ruoli e nelle posizioni in cui sono sotto rappresentate.
• garantire la formazione e l'aggiornamento di tutto il personale, senza discriminazione di genere, assicurando a ciascun dipendente la partecipazione a corsi di formazione sia interni che esterni.
• attuare le previsioni normative e contrattuali in materia di lavoro flessibile attribuendo criteri di priorità, compatibilmente con l'organizzazione degli uffici e del lavoro a favore di coloro che si trovano in situazioni di svantaggio personale, sociale e familiare.
• tutelare l’ambiente di lavoro, prevenendo e contrastando ogni forma di molestia sessuale, mobbing e discriminazioni.
• riservare alle donne almeno 1/3 dei posti dei componenti delle commissioni di concorso e/o selezioni, salve motivate impossibilità.
• osservare il principio delle pari opportunità nelle procedure di reclutamento del personale.
• attivare equilibrio di posizioni funzionali a parità di requisiti professionali, di cui tener conto anche nell'attribuzione di incarichi e/o funzioni.
• promuovere interventi idonei a facilitare il reinserimento delle lavoratrici dopo l'assenza per maternità ed a salvaguardia della professionalità.
• costituire il comitato unico di garanzia previsto dalla legge 183 del 4/11/2010, art. 21.
DURATA
Il piano ha durata triennale dalla data di esecutività del provvedimento deliberativo di approvazione. È pubblicato sul sito internet del Comune ed in luogo accessibile a tutti i dipendenti. Nel periodo di vigenza saranno raccolti pareri, consigli, osservazioni, suggerimenti e le possibili soluzioni del personale dipendente e delle OO. SS. al fine di poter procedere, alla scadenza, ad un adeguato aggiornamento del piano.
In allegato il documento integrale relativo al Piano Triennale Azioni Positive 2014 – 2016 ( Art. 48, comma 1, D. Lgs 11/04/2006, n. 198)