Posizione (UE) n.14/2010 del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'applicazione dei diritti dei pazienti relativi all'assistenza sanitaria transfrontal...
Adottata dal Consiglio il 13 settembre 2010.
Dettagli della notizia
L'URP
comunica che nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 12 ottobre 2010 - C 275 E/1, è stata pubblicata la
posizione (UE) n.14/2010 del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento
europeo e del Consiglio concernente l'applicazione dei diritti dei pazienti relativi all'assistenza sanitaria
transfrontaliera, adottata il 13 settembre 2010.
Nell'articolo 1 del
suddetto provvedimento, che qui di seguito si riporta per opportuna conoscenza, viene indicato l'aggetto e l'ambito di
applicazione:
"Art. 1
/>
Oggetto e ambito di applicazione
1. La presente direttiva stabilisce norme
volte ad agevolare l'accesso a un'assistenza sanitaria transfrontaliera sicura e di qualità e promuove la cooperazione
tra gli stati membri in materia di assistenza sanitaria, nel pieno rispetto delle competenze nazionali relative
all'organizzazione e alla prestazione dell'assistenza sanitaria.
La presente direttiva si applica
alla prestazione di assistenza sanitaria ai pazienti, indipendentemente delle relative modalità di organizzazione, di
prestazione e di funzionamento.
3. La presente direttiva non si applica:
a) ai
servizi nel settore dell'assisternza di lunga durata il cui scopo primario è sostenere le persone che necessitano di
assistenza nello svolgimento di compiti quotidiani e di routine;
b) all'assegnazione e all'accesso
agli organi ai fini dei trapianti d'organo;
c) ad eccezione del capo IV, ai programmi pubblici di
vaccinazione contro le malattie contagiose, che sono volti esclusivamente a proteggere la salute della popolazione nel
territorio di uno Stato membro e subordinati ad una programmazione e a misure di attuazione specifiche.
/>
4. La presente direttiva non pregiudica le disposizioni legislative e regolamentari degli Stati membri in materia
di organizzazione e finanziamento dell'assistenza sanitaria in situazioni non connesse all'assistenza sanitaria
transfrontaliera. In particolare, la presente direttiva non obbliga in alcun modo uno Stato membro a rimborsare i costi
dell'assistenza sanitaria prestata da fornitori di assisternza sanitaria stabiliti sul suo territorio se detti fornitori
non fanno parte del sistema di sicurezza sociale o del sistema sanitario nazionale di detto Stato membro."
/>