PREMIO "APULIA" PER OPERE DI ARCHITETTURA CONTEMPORANEA O DI URBANISTICA

Le candidature al Premio, da inoltrare entro il 30 dicembre di ogni anno, devono essere effettuate dai Comuni nel cui territorio le opere siano state realizzate

Dettagli della notizia

L'URP  segnala che scade il 30 dicembre il termine per effettuare

le candidature al Premio "Apulia" per opere di architettura contemporanea o di urbanistica (istituito dalla

Regione Puglia), che devono essere effettuate dai Comuni nel cui territorio le opere siano state

realizzate.


 


La segnalazione può  essere effettuata anche dal progettista, dal

committente o dal proprietario. Le opere di  architettura contemporanea o di urbanistica devono essere state

progettate da un architetto o da un ingegnere edile libero professionista o da gruppo di progettazione ed essere

state  completate nel quinquennio precedente. Ogni Comune progettista, committente o proprietario potrà

partecipare con una sola proposta.


 


Il Premio, assegnato dalla commissione giudicatrice ai

sensi della L.R. n. 14 del 10 giugno  2008 e del presente regolamento, è suddiviso in due sezioni:



a. SEZIONE PROGETTISTI UNDER 40, per autori di opere di architettura contemporanea o di urbanistica che presentano

caratteristiche di particolare valore e siano state realizzate in Puglia nel quinquennio precedente;

b. SEZIONE

COMMITTENZA PRIVATA, per soggetti che risiedono o abbiano la sede della loro attività in Puglia e che hanno

dimostrato una particolare attenzione al perseguimento della qualità in architettura e in urbanistica.



Altre menzioni speciali e riconoscimenti saranno, eventualmente, messi a disposizione da Patrocinatori e Sponsor.





Il Premio “Apulia” per opere di architettura contemporanea o di urbanistica è

costituito da una targa di argento e da un premio in denaro, stabilito annualmente in base alle risorse finanziarie

disponibili.


 


Per saperne di più al riguardo, occorre consultare il testo del

Regolamento PREMIO “APULIA” PER OPERE DI ARCHITETTURA CONTEMPORANEA O DI URBANISTICA..

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su