PREMIO INTERNAZIONALE DI PITTURA "CATERINA DE' MEDICI" - FIRENZE 16-23 MAGGIO 2009 (organizzato dalla Società Caterina de' Medici di Firenze)
Una giuria internazionale assegnerà i 32.000 Euro di premi
Dettagli della notizia
Si riporta di seguito il comunicato stampa inviato al Sig. Sindaco e all'Assessore alla
Cultura del Comune di Tricase dagli organizzatori del Premio internazionale di Pittura Caterina Dè
Medici, che si svolgerà a Firenze dal 16 al 23 maggio 2009.
Si tratta di una grande manifestazione
culturale inserita nel programma del Genio Fiorentino.
Scrivono gli organizzatori
"Sarebbe particolarmente gradita la partecipazione al Premio di un gruppo di Pittori ed amanti della pittura del
Vostro Comune , iniziativa qualificante per la Vostra Amministrazione Comunale
".
"COMUNICATO STAMPA
/>
PREMIO INTERNAZIONALE DI PITTURA CATERINA DE' MEDICI
FIRENZE 16-23 MAGGIO 2009
/>
FIRENZE E LA SUA PROVINCIA NEGLI OCCHI DEL MONDO, è il tema del
PREMIO INTERNAZIONALE DI PITTURA CATERINA DE' MEDICI, al quale possono partecipare pittori di tutto il
mondo (professionisti e non) soggiornando a Firenze o nel "contado fiorentino" dal 16 al 23 maggio. Tutte le
opere in concorso saranno esposte al pubblico nella splendida cornice della Gipsoteca della Scuola d'arte il 23 maggio e
una giuria internazionale assegnerà i 32.000 Euro di premi.
Partner dell'iniziativa organizzata dalla società,
Caterina de' Medici, con il Patrocinio del Minsitero de Beni e delle Attività Culturali, sono: l'Amministrazione
Provinciale di Firenze, che ha inserito la manifestazione nel programma del GENIO FIORENTINO, il Comune
di Firenze, che oltre a concedere il Patrocinio assegnerà un premio speciale per i partecipanti provenienti dalle città
gemellate, e la Presidenza del Consiglio della Regione Toscana.
PROGRAMMA:
Arrivo a Firenze di tutti i partecipanti entro il giorno sabato 16 Maggio 2009. Ore 20: Cocktail, durante il quale il
Presidente della Amministrazione Provinciale di Firenze, dr. Matteo Renzi, porterà il saluto di benvenuto. A tutti i
pittori partecipanti verrà consegnato a scelta un supporto telato e timbrato, o cartoncino per gli acquerellisti, o carta
di riso, delle dimensioni di cm 60 x 80, appositamente preparati dall'organizzazione, sui quali realizzare la propria
opera.Non saranno ammesse al concorso opere realizzate su altri supporti, e quindi, ad esempio, eseguite precedentemente.
I pittori avranno a disposizione cinque giorni del loro soggiorno per realizzare l'opera in concorso e potranno avere
accesso a luoghi di solito non aperti al pubblico, per trarre ispirazione o riprendere dal vero alcuni capolavori di
Firenze e della sua straordinaria Provincia.
Giovedì 21 Maggio 2009 entro le 18.00, ciascuno
dei partecipanti consegnerà alla Segreteria del Premio l'opera che concorrerà all'assegnazione del Premio CATERINA DE'
MEDICI.Tutte le opere saranno messe in cornice e saranno esposte al pubblico in una mostra, allestita nella splendida
GIPSOTECA presso la Scuola d'Arte di Porta Romana in Firenze.Per l'attribuzione del premio sarà costituita una giuria
internazionale di esperti presieduta dal Premio Nobel per la letteratura WOLE SOYINKA.
Sabato 23
Maggio 2009 alle ore 10,00 avrà luogo l'inaugurazione della Mostra di tutte le opere presentate.
A
conclusione dell'iniziativa, sempre Sabato 23 Maggio avrà luogo una Cena di Gala, durante la quale avverrà la consegna
del Premio "Caterina de' Medici" agli autori delle opere prescelte, da parte del Presidente della Provincia di
Firenze, Dr. Matteo Renzi, e degli altri premi da parte delle autorità che interverranno. Inoltre a tutti i partecipanti
sarà consegnata una medaglia e una pergamena con attestato di partecipazione.
PREMI:
/>
1° premio - 10.000,00 EUROMEDAGLIA D'ORO
2° premio - 7.000,00 EUROMEDAGLIA D'ARGENTO
3° premio - 5.000,00 EUROMEDAGLIA D'ARGENTO
4° premio - 3.000,00 EUROMEDAGLIA
D'ARGENTO
5° premio 2.000,00 EUROMEDAGLIA D'ARGENTO
Dal 6° al 10° Classificato1.000,00 EURO
MEDAGLIA D'ARGENTO
Quota di partecipazione al Premio di Pittura EURO 400,00 (tasse incluse)Che
comprende:
§ Organizzazione generale § Promozione dell'evento, inclusa l'organizzazione di Conferenze
Stampe
§ Partecipazione alla serata di benevenuto
§ Sistemazione in cornice delle opere realizzate.
§ Allestimento di una mostra di tutte le opere
§ Ufficio Stampa.
§ Realizzazione del
catalogo di tutte le opere presentate
§ Partecipazione alla Serata di Gala con Cerimonia di
premiazione.