Progetto il "tuo Natale nel più grande teatro del Salento - la Città di Tricase", promosso dal Gruppo di Azione Locale - G.A.L. di Tricase
DAL 15 DICEMBRE AL 6 GENNAIO UN PROGRAMMA DI EVENTI E SPETTACOLI IMPERDIBILI
![Progetto il tuo Natale nel più grande teatro del Salento - la Ci...](/media/zoo/images/1_image_resize[30]_58f3877e417ed39002b7a7ecbb9eacb0.jpg)
Dettagli della notizia
L'URP segnala che la Giunta Comunale ha adottato il 27 novembre 2008, la delibera n.130, avente ad oggetto:Progetto "Il tuo Natale nel più grande teatro del Salento - la Città di Tricase" promosso dal Gruppo di Azione Locale - G.A.L. di Tricase. Determinazioni."
Con la suddetta delibera la Giunta Comunale ha aderito alla proposta del GAL - Gruppo di Azione Locale Capo S.Maria di Leuca per la realizzazione di una iniziativa promozionale del territorio e delle sue risorse e peculiarità, programmata in concomitanza con il periodo natalizio. L'iniziativa interesserà, in particolare, le aziende agroalimentari e artigianali e si articolerà in una serie di eventi che verranno realizzati all'interno del territorio comunale di Tricase.
Il progetto, visto nel dettaglio, è caratterizzato da una serie di coinvolgimenti scenici, visivi, sonori e musicali che abbracceranno il periodo tra il 13 dicembre e il 6 gennaio, e avranno come spunto iniziale l'ormai consueto appuntamento natalizio con il Presepe vivente per poi snodarsi in eventi teatrali, religiosi, commerciali, che intendono porsi come polo di attrazione per l'intera cittadinanza di Tricase ma anche per i turisti e visitatori dei Comuni viciniori.
La Giunta ha espresso la volonta di contribuire a sostegno dell'iniziativa attraverso un congruo contributo economico fino alla concorrenza massima di euro 5.500,00.
Ecco il programma dettagliato del progetto "Il tuo Natale nel più grande teatro del Salento - la Città di Tricase:
DAL 15 DICEMBRE AL 6 GENNAIO UN PROGRAMMA DI EVENTI E SPETTACOLI IMPERDIBILI
· 15 Dicembre
dalle 17:00 alle 21:00
LE BANCARELLE
Tradizione e Tipicità vi accoglieranno tra le bancarelle che espongono e vendono prodotti agroalimentari locali e dell'artigianato tipico.
Zona: Piazza Cappuccini
dalle 18:00
ARTISTI DI STRADA
Giocolieri, mangiafuoco, trampolieri e mimi si esibiranno per le vie di Tricase con numeri sorprendenti in uno spettacolo davvero suggestivo
Zona Centro commerciale
Zona Ospedale
dalle 18:00 alle 21:00
LA BOTTEGA DEL TEATRO POVERO
La compagnia teatrale, attiva da oltre dieci anni sotto la direzione artistica del prof. Pasquale Santoro, mette in scena il vernacolo leccese con 3 atti unici di Raffaele Protopapa: "La cura", "Rapina a mano armata" e "Le ricoverate".
Zona: Piazza Cappuccini
· 17 Dicembre
Dalle 18:00
AMBARADAM
Un Viaggio tra Magia e realtà: folletti, fatine e personaggi fantastici raccontano fiabe ai più piccini.
Zona Centro
· 20 Dicembre
dalle 17:00 alle 21:00
LE BANCARELLE
Tradizione e Tipicità vi accoglieranno tra le bancarelle che espongono e vendono prodotti agroalimentari locali e dell'artigianato tipico.
Zona: Ospedale
dalle 18:00, ARTISTI DI STRADA
Giocolieri, mangiafuoco, trampolieri e mimi si esibiranno per le vie di Tricase con numeri sorprendenti e suggestivi.
Zona Centro commerciale
Zona Ospedale
dalle 18:00 alle 21:00
LA BOTTEGA DEL TEATRO POVERO
La compagnia teatrale, attiva da oltre dieci anni sotto la direzione artistica del prof. Pasquale Santoro, mette in scena il vernacolo leccese con 3 atti unici di Raffaele Protopapa: "La cura", "Rapina a mano armata" e "Le ricoverate".
Zona: Lu Puzzu
· 21 Dicembre
dalle 17:00 alle 21:00
LE BANCARELLE
Tradizione e Tipicità vi accoglieranno tra le bancarelle che espongono e vendono prodotti agroalimentari locali e dell'artigianato tipico.
Zona: Piazza Pisanelli
dalle 18:00
ARTISTI DI STRADA
Giocolieri, mangiafuoco, trampolieri e mimi si esibiscono per le vie di Tricase con numeri sorprendenti e suggestivi.
Zona Centro Commerciale
Zona Ospedale
dalle 18:00
SAXTONE QUARTET
Una street band pluripremiata in Italia e all'estero, si esibisce per le strade della città di Tricase con un repertorio musicale vario e con brani a richiesta degli spettatori
Zona Centro
Zona Ospedale
dalle 18:00 alle 21:00
LA BOTTEGA DEL TEATRO POVERO
La compagnia teatrale, attiva da oltre dieci anni sotto la direzione artistica del prof. Pasquale Santoro, mette in scena il vernacolo leccese con 3 atti unici di Raffaele Protopapa: "La cura", "Rapina a mano armata" e "Le ricoverate".
Zona: Piazza Cappuccini
alle 20:30
FRANCESCO LIBETTA IN CONCERTO (data unica!)
Il pianista Francesco Libetta, tra i più apprezzati sulla scena nazionale e internazionale, ripercorre il repertorio della musica classica, eseguendo brani di Chopin, Alkan e Liszt. Ingresso libero.
Zona: Palazzo Gallone. Sala del Trono
· 22 Dicembre
dalle 18:00, SAXTONE QUARTET
Una street band pluripremiata in Italia e all'estero, si esibisce per le strade della città di Tricase con un repertorio musicale vario e con brani a richiesta degli spettatori
Zona Centro
Zona Ospedale
Dalle 18:00 FILI AD ARTE
Una mostra dedicata alla tradizione dei Pizzi e dei Ricami, ripercorre la storia di questa pregevole e antichissima arte, dalla sua origine mitologia e biblica fino ai giorni nostri.
Zona: Scuderie. Palazzo Gallone
Tutto il giorno
DREAM PARK
Il sogno di tutti i bambini è poter giocare e divertirsi in libertà dentro un parco interamente gonfiabile. Ingresso gratuito.
Zona mercatale
· 23 Dicembre
dalle 17:00 alle 21:00
LE BANCARELLE
Tradizione e Tipicità vi accoglieranno tra le bancarelle che espongono e vendono prodotti agroalimentari locali e dell'artigianato tipico.
Zona: Via Toma
dalle 18:00, SAXTONE QUARTET
Una street band pluripremiata in Italia e all'estero, si esibisce per le strade della città di Tricase con un repertorio musicale vario e con brani a richiesta degli spettatori
Zona Centro
Zona Ospedale
Dalle 18:00 FILI AD ARTE
Una mostra dedicata alla tradizione dei Pizzi e dei Ricami, ripercorre la storia di questa pregevole e antichissima arte, dalla sua origine mitologia e biblica fino ai giorni nostri.
Zona: Scuderie. Palazzo Gallone
Dalle 20:00
CORO DI MUSICA RINASCIMENTALE
Il Coro amatoriale "S. Maria degli Angeli" di Poggiardo e il Coro amatoriale "Eratu's" di Specchia, in formazione unica: 44 elementi sotto la direzione musicale della dott.ssa De Blasi.
Zona: Piazza S. Angelo
Zona: Lu Puzzu
Dalle 18:00
AMBARADAM
Un Viaggio tra Magia e realtà: folletti, fatine e personaggi fantastici raccontano fiabe ai più piccini.
Zona Mercatale
· 24, 25, 26 Dicembre
Dalle 18:00
FILI AD ARTE
Una mostra dedicata alla tradizione dei Pizzi e dei Ricami, ripercorre la storia di questa pregevole e antichissima arte, dalla sua origine mitologia e biblica fino ai giorni nostri.
Zona: Scuderie. Palazzo Gallone
· 25, 26 Dicembre
dalle 17:00 alle 21:30
IL PRESEPRE VIVENTE - XXIX edizione.
Zona: località "Monte Orco", borgo di Tricase.
· 27 Dicembre
Dalle 18:00
FILI AD ARTE
Una mostra dedicata alla tradizione dei Pizzi e dei Ricami, ripercorre la storia di questa pregevole e antichissima arte, dalla sua origine mitologia e biblica fino ai giorni nostri.
Zona: Scuderie. Palazzo Gallone
Dalle 18:00
AMBARADAM
Un Viaggio tra Magia e realtà: folletti, fatine e personaggi fantastici raccontano fiabe ai più piccini.
Zona Mercatale
· 28 Dicembre
dalle 17:00 alle 21:30
IL PRESEPRE VIVENTE - XXIX edizione.
Zona: località "Monte Orco", borgo di Tricase.
dalle 17:00 alle 21:00
LE BANCARELLE
Tradizione e Tipicità vi accoglieranno tra le bancarelle che espongono e vendono prodotti agroalimentari locali e dell'artigianato tipico.
Zona: adiacenze Presepe Vivente
· 30 Dicembre e 1, 4, 6 Gennaio 2009
dalle 17:00 alle 21:30
IL PRESEPRE VIVENTE - XXIX edizione.
Zona: località "Monte Orco", borgo di Tricase.
· 3 Gennaio
dalle 17:00 alle 21:00
LE BANCARELLE
Tradizione e Tipicità vi accoglieranno tra le bancarelle che espongono e vendono prodotti agroalimentari locali e dell'artigianato tipico.
Zona: Piazza Cappuccini