Reti ciclabili in area mediterranea - Vademecum della ciclabilità
Pubblicazione scaricabile dal sito della Regione Puglia
Dettagli della notizia
L'URP segnala che nel sito della Regione Puglia è
disponbile on-line la pubblicazione "Reti ciclabili in area mediterranea - Vedemecum della
ciclabilità", un utilissimo strumento di lavoro per gli enti locali e per i
cittadini.
Il testo realizzato nell'ambito del progetto CY.RO.N.MED(Cicle Route Network of
the Mediterranean Pic Interreg IIIB Archimed - Asse II - Misura 2.1), del quale la Regione Puglia - Assessorato ai
Trasporti - era Lead Partner (ossia Partner Capofila), si compone di 196 pagine e tratta i seguenti
argomenti:
Cap.1 - Mobilità sostenibile e bicicletta per la salute delle persone, della città e del
pianeta;
Cap.2 - Comunicare la mobilità ciclistica;
Cap. 3 - Abaco
per sezioni e intersezioni;
Cap.4 - Moderazione del traffico;
Cap. 5 -
Segnaletica di direzione per il ciclista;
Cap. 6 - Il programma delle reti
ciclabili;
Cap.7 - Il Bici Plan di Mestre (Venezia), un'esperienza di
successo;
Cap. 8 - Le grandi reti ciclabili;
Cap. 9 - I casi di
studio di reti e percorsi ciclabili di Area Vasta;
Cap. 10 - I percorsi ciclabili in aree
naturali;
Cap.11 - I servizi per la mobilità ciclistica;
Cap. 12 -
Le politiche per la mobilità ciclistica.