"Sportello per l'orientamento e l'inserimento lavorativo dei diversamente abili e degli invalidi del lavoro"
Dettagli della notizia
Il Presidente di FO.R.UM. Formazione Risorse Umane Lecce (Associazione senza scopo
di lucro operante nel settore della formazione con lo scopo di promuovere e sviluppare l'orientamento e l'elevazione
professionale delle risorse umane territoriali) ci comunica che ha attivato lo Sportello per l'orientamento
lavorativo dei diversamente abili e degli invalidi del lavoro, progettto finanziato dalla Regione Puglia,
Assessorato alla Solidarietà, Politiche Sociali, Flussi Migratori - Servizio Programmazione e Integrazione, approvato con
atto dirigenziale n. 38 del 31 marzo 2008 del Dirigente del Servizio Programmazione e Integrazione.
Lo
Sportello è rivolto a:
- soggetti diversamente abili e invalidi del lavoro interessati ad un
inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro - titolari di aziende disposti ad
assumere all'interno di categorie protette.
Lo
Sportello è aperto al pubblico il giovedì dalle 10,00 alle 12,00 presso la sede di F.O.RU.M. invia P. e D. Bastianutti
n°35 Lecce.
Il servizio è accessibile anche attraverso il sito
internet www.forumformazione.it che permette l'inserimento in una Banca Dati
di curricula di soggetti diversamente abili consultabili dalle
aziende.
Inoltre, sono
previste:
Giornate di orientamento dedicate a soggetti diversamente abili ed agli invalidi del
lavoro
- 15 ottobre 2009
- 21 gennaio 2010
- 11 marzo
2010
durante le quali esperti del settore garantiranno ai diversamente abili e agli invalidi del
lavoro una consulenza specialistica per definierne potenzialità, competenze e capacità utili per il loro orientamento al
lavoro.
Giornate di orientamento dedicate ai titolari di aziende
- 24
settembre 2009 - 20 gennaio 2010
Attraverso lo screening dell'azienda, saranno
evidenziate le esigenze della stessa al fine di valutare i diversi ambiti di inserimento lavorativo di persone
diversamente abili, tenendo particolarmente conto della normativa vigente ed i relativi strumenti di agevolazioni per
l'assunzione.