TRICASE 23, 24, 25, 28, 29 E 30 OTTOBRE 2019 - CONVEGNO WORKSHOP CONOSCERE PER TUTELARE. ALL'OMBRA DE' CIPRESSI. PASSATO E FUTURO DEL CIMITERO STORICO DEI CAPPUCCINI DI TRICASE
![TRICASE 23, 24, 25, 28, 29 E 30 OTTOBRE 2019 - CONVEGNO WORKSHOP CONOSCERE PE...](/media/zoo/images/Convegno_Workshop_9681de1b50c6968d54d7e60c2ab020d3.jpg)
Dettagli della notizia
La Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto e la Città di Tricase co-organizzano con l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paessagisti Conservatori della Provincia di Lecce, Dicar Politecnico di Bari, con il patrocinio della Diocesi di Ugento S. Maria di Leuca, l'Association of Significant Cemeteries in Europe A.S.C.E. il CONVEGNO WORKSHOP CONOSCERE PER TUTELARE
All'ombra de' cipressi
Passato e futuro del Cimitero Storico dei Cappuccini di Tricase
TRICASE 23 /30 OTTOBRE 2019
Il Cimitero Storico dei Cappuccini di Tricase, costruito dalla seconda metà del XIX secolo nell'antico giardino dell'omonimo Convento, è stato progressivamente inglobato nel tessuto urbano. Benchè ormai in disuso, continua a caratterizzare il cuore di Tricase con la sua forte presenza indentitaria, il suo impianto ancora intatto e i suoi cipressi secolari, che svettano incorniciando oltre cento tra cappelle e monumenti funerari di grande fascino.
CONVEGNO
Sala del Trono Palazzo Gallone - Tricase
Nei giorni di mercoledì 23, giovedì 24, venerdì 25, lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 dalle 16.30 alle 19.30, si svolgeranno 6 incontri di approfondimento con carattere multidisciplinare, ai quali parteciperanno relatori dall'alto profilo professionale e accademico. Gli incontri sono aperti a tutti e in particolare ai professionisti che operano nell'ambito dei beni e del patricmonio coluturale.
Agli architetti partecipanti ai singoli incontri saranno riconosciuti crediti formativi.
WORKSHOP
Cimitero Storico e Padiglione ACAIT - Tricase
Attività di conoscenza, rilevamento, restituzione grafica e catalogazione, programmate in orario antimeridiano da svolgere direttamente all'interno del Cimitero storico e nel laboratorio allestito presso il Padiglione ACAIT.
Contatti 0832 248311 - sabap-le.eventi@beniculturali.it