TRICASE - 31 MAGGIO 2007 -SALA DEL TRONO DEL PALAZZO DEI PRINCIPI GALLONE - WORKSHOP REGIONALE PROMOSSO DA LA.RI.E.D. LABORATORIO DI RICERCA EDUCATIVA E DIDATTICA CAPO DI LEUCA

Sul tema: "Adolescenti e telefonino. Stili di vita e nuovi linguaggi di comunicazione.Le nuove generazioni si raccontano".

Dettagli della notizia

La.Ri.E.D. Laboratorio di ricerca educativa e didattica Capo di Leuca ha organizzato un Workshop Regionale che avrà luogo in due giornate sui seguenti temi:

"Adolescenti e telefonino. Stili di vita e nuovi linguaggi di comunicazione".

"Le nuove generazioni si raccontano (Acquaviva delle Fonti, Alessano, Andrano, Bitetto, Miggiano, Montesano, Poggiardo, Tricase)".

La prima giornata si svolgerà a Tricase giovedì 31 maggio 2007, dalle ore 16,00 alle ore 19,00, presso la Sala del Trono dei Principi. Gallone.

La seconda giornata si terrà ad Acquaviva delle Fonti martedì 5 giugno 2007, dalle ore 16,30 alle ore 19,00, presso il Salone delle Feste di Palazzo De Mari.

Il percorso di studio, ricerca e formazione si muove nell'ambito delle scienze dell'educazione e delle scienze sociali. L'interesse principale è volto a sondare problematicità e trasformazioni delle identità individuali e collettive entro contesti interessati da processi di mutamento.

Il Workshop prevede, attraverso una singolare ambientazione in cerchio, la narrazione in gruppi delle storie vissute nei laboratori e la visione di un cortometraggio e spot.

Staff di progetto: Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Regione Puglia - Patrocinio Assessorato Diritto allo Studio, Provincia di Bari - Patrocinio Assessorato Protezione Civile, Provincia di Lecce - Assessorato alle Poltiche Educative e Sociali, Ufficio Scolastico Provinciale di Bari, Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce, Comune di Acquaviva delle Fonti, Comune di Bitetto, Comune di Poggiardo, Comune di Tricase (Ente capofila La.Ri.E.D.), ICS di Andrano, ICS di Miggiano e Montesano, ICS Polo 4 di Tricase, I.S.A. "N. Della Notte" di Poggiardo, I.I.S.S. KLiceo Scientifico e Classico "G. Stampacchia" di Tricase, I.I.S.S. Polo Professionale di Tricase e Alessano, Istituto Magistrale "G. Comi" di Tricase (Scuola capofila di progetto), Direzione Didattica 2° Circolo di Acquaviva delle Fonti, Istituto Secondario di I grado "Giovanni XXIII di Acquaviva delle Fonti, Istituto Magistrale "Don Milani" di Acquaviva delle Fonti, Liceo Scientifico "E. Amaldi" di Bitetto.

Staff Scientifico: La.Ri.E.D. - Laboratorio di Ricerca Educativa e Didattica Capo di Leuca (Responsabile di progetto), Università del Salento - Dipartimento di Scienze Sociali e della Comunicazione, Comunità Emanuel di Lecce, Co.M.Media s.r.l. - Comunicazione Multimediale.


Direzione Scientifica: prof. Giuseppe Ricchiuto. 



Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su