Tricase - 4 settembre 2014 - ore 20.30 - Atrio Palazzo Gallone - Presentazione del libro “Un fiume in piena” di Gianluca Arcopinto, edizioni Derive Approdi. Al termine della presentazione sarà proiettato il cortometraggio di 11 minuti girato da Arcopinto

Tricase - 4 settembre 2014 - ore 20.30 - Atrio Palazzo Gallone - Presentazion...

Dettagli della notizia

Giovedì 4 settembre – Tricase – ore 20,30 - Atrio di Palazzo Gallone (in caso di pioggia l'evento sarà spostato nelle Scuderie adiacenti)

Presentazione del libro "Un fiume in piena" di Gianluca Arcopinto, edizioni Derive Approdi. Al termine della presentazione sarà proiettato il cortometraggio di 11 minuti girato da Arcopinto con i ragazzi della scuola di cinema "Mina Verde" di Scampia

Si chiude con il quinto appuntamento la Rassegna estiva "Cittadinanza ReAttiva", organizzata dal Comune di Tricase in collaborazione con l'Associazione Culturale Diotimart e che ha visto partecipare a maggio Mario Bortoletto, a giugno Giovanni Fasanella, a luglio Marco Damilano e a agosto Antonello Caporale. Il relatore dell'incontro sarà Luigi Russo

All'incontro con l'autore del libro Gianluca Arcopinto parteciperanno il Sindaco di Tricase Antonio Coppola e l'Assessore alla cultura Sergio Fracasso.

Gianluca Arcopinto fa il produttore cinematografico. Per alcuni mesi è stato l'organizzatore generale della serie tv Gomorra, tratta dal libro di Roberto Saviano. Dopo 5 mesi di lavorazione e 16 settimane di riprese, Arcopinto ha lasciato il set. Non ha, invece, lasciato Scampia, scegliendo di mettersi dalla parte di una cittadinanza attiva che rifiuta di essere ostaggio dell'economia camorristica e che non vede nella risposta dell'ordine pubblico l'unica alternativa.

Arcopinto arriva alle Vele di Scampia con il mondo scintillante delle riprese televisive, coi suoi problemi di costi di produzione, di organizzazione, insieme agli attori, ai registi, agli sceneggiatori e lì inciampa su una realtà fatta di persone e associazioni che resiste alla droga, che si sottrae al controllo camorristico del territorio, che denuncia l'abbandono da parte delle istituzioni, che immagina un altro sistema economico e che dà forma alla speranza di una vita decente. Che rifiuta di riconoscersi nella parabola narrativa di una famiglia di boss e chiede che si racconti un'altra storia. Di questa realtà la serie Gomorra non parla, il libro di Gianluca Arcopinto sì.

Gianluca Arcopinto  ha prodotto, organizzato, distribuito oltre cento film, unico in Italia a distinguersi nella produzione di opere prime in maniera sistematica. E' riconosciuto – soprattutto dai giovani filmmaker – come uno dei più coraggiosi produttori indipendenti del cinema italiano. Produttore dell'anno 2010 FICE, ha vinto come miglior produttore il Globo d'oro nel 2008 (Sonetaula di Salvatore Mereu) e la Sacher d'oro nel 1997 (Il caricatore di Cappuccio-Gaudioso-Nunziata); ha avuto una menzione ai Nastri d'Argento 1999 per l'attività di produzione di cortometraggi; è stato candidato una volta al David di Donatello e cinque volte al Nastro d'Argento come miglior produttore. È autore di sceneggiature e regie di film (Nichi, Angeli distratti); ha scritto libri e articoli di politica cinematografica su varie riviste; ha un blog su ilfattoquotidiano.it.

 

Media

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su