Tricase - Sabato 27 febbraio 2010 - Sala del Trono di Palazzo Gallone - Presentazione della Comunità della piccola pesca sostenibile del Salento Levantino - Comunità del Pisce currente
in occasione del convegno dal titolo:"Valorizzazione dei territori costieri del Salento levantino: le prospettive della "Comunità del pisce currente"
Dettagli della notizia
L'URP segnala che sabato 27 febbraio 2010, presso la sdala del Trono di Palazzo
Gallone a Tricase, avrà luogo LA PRESENTAZIONE DELLA COMUNITA' DELLA PICCOLA PESCA SOSTENIBILE
DEL SALENTO LEVANTINO - COMUNITA' DEL PISCE CURRENTE, nel corso di un convegno dal
titolo:"Valorizzazione dei territori costieri del Salento levantino: le prospettive della
"Comunità del pisce currente"
La Comunità
della piccola pesca sostenibile del Salento levantino "Comunità del Pisce Currente" nasce come aggregazione
spontanea di operatori singoli ed associati, amministrazioni comunali e cittadini, al fine di creare azioni integrate per
la tutela e valorizzazione delle risorse costiere e marine, con particolare attenzione ai saperi e sapori della cultura
dei pescatori locali.
A partire dal dicembre 2009, un "manifesto d'identità " della "Comunità
del Pisce Currente" è stato firmato da 12 amministrazioni comunali salentine e da operatori del settore pesca,
artigiani, ristoratori, albergatori e singoli cittadini che ne hanno condiviso le finalità .
L'Associazione
Magna Grecia Mare, in qualità di promotrice e segreteria organizzatrice della Comunità , d'intesa e con il contributo
dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e con la collaborazione della Città di Tricase e del
CIHEAM - Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, ha promosso un evento di presentazione della suddetta Comunità , per
delineare e condividere con il territorio, le prospettive di valorizzazione integrata della piccola pesca sostenibile nel
Salento levantino.
La "Comunità del Pisce Currente" intende presentarsi come animatrice e
catalizzatrice dello sviluppo del territorio costiero, promuovendo singole iniziative culturali, imprenditoriali,
gastronomiche ed ambientali, collegate in rete tra loro, al fine di contribuire all'obiettivo comune di valorizzazione
dei saperi e sapori del territorio costiero.
DESCRIZIONE
EVENTO
Titolo:
VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI COSTIERI DEL SALENTO
LEVANTINO: LE PROSPETTIVE DELLA "COMUNITà€ DEL PISCE CURRENTE"
Data dell'evento
27 febbraio 2010
Sede:
Il sito individuato è la sala
convegni del Palazzo dei Principi Gallone in Tricase (LECCE), per la sua centralità storico-geografica rispetto
alla "Comunità della Piccola Pesca Sostenibile del Salento Levantino - Comunità del Pisce Currente". Il Palazzo
è stato recentemente ristrutturato ed aperto al pubblico per eventi e manifestazioni.
/>
STRUTTURA DELL'EVENTO:
Convegno:
"VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI COSTIERI DEL SALENTO LEVANTINO: LE PROSPETTIVE DELLA "COMUNITà€ DEL PISCE
CURRENTE"
Obiettivo del convegno è analizzare e discutere con operatori locali del
mondo della piccola pesca, amministratori, referenti scientifici e tecnici, le linee e le possibili iniziative su cui
fondare uno sviluppo locale basato sulla valorizzazione dei saperi e sapori della tradizione marinara salentina.
/>
Gli interventi programmati saranno introdotti dall'Assessore alle Risorse Agroalimentari, Regione Puglia, Dario
Stefà no.
Durata : dalle ore 9.30 alle ore 12,30
/>
La Comunità Costiera si presenta:
Uno show cooking durante il quale
ristoratori della Comunità e pescatori interpreteranno e faranno degustare tradizionali ricette legate al mare (pranzo);
Momenti espositivi delle attività e delle aziende presenti nel territorio della "Comunità del
Pisce Currente" che si occupano di prodotti e servizi della filiera pesca (intera giornata);
/>
Mostra delle attrezzature usate dagli operatori della piccola pesca (intera giornata);
Percorso
tematico sulla filiera della piccola pesca locale;
Esposizione di specialità gastronomiche
tradizionali da inserire nei circuiti turistici;
"Lo scrigno dei saperi": nel corso
dell'evento, sarà possibile donare o affidare in custodia materiale legato alle tradizioni del mare, per arricchire il
"Museo delle Imbarcazioni Tradizionali e dell'Arte Marinaresca" dell'Associazione Magna Grecia Mare;
/>
Evento itinerante con il coinvolgimento dell'intera comunità : "La Comunità Aperta": barche,
pescherecci, botteghe artigiane, ristoranti, cantieri, e i tanti attori protagonisti della pesca e delle attività
correlate, metteranno in mostra la tradizione locale. Ogni struttura resterà aperta per tutta la giornata, sotto il
simbolo della "Comunità ", per offrire prodotti, menù, arti e mestieri legati alla tradizione della pesca
locale.
Durata: dalle ore 9.30 alle ore 20,00
/>
Promozione della Comunità :
A corredo della manifestazione, sarà realizzato un
prodotto editoriale che testimoni il tavolo di discussione, l'incontro ed il momento della Comunità , composto da:
/>
Manifesti, totem, gadget realizzati per la "Comunità Aperta";
Promozione
giornalistica dell'evento;
Realizzazione di un opuscolo a presentazione della "Comunità del
Pisce Currente" (Comunità della piccola pesca sostenibile del Salento Levantino).
/>
Segreteria Organizzativa:
Associazione MAGNA GRECIA MARE
Casotto Ex
Locamare - Banchina Sud Porto Vecchio 73030 Tricase Porto (Lecce)
Tel. +39 0833 54 25 76
Fax + 39
0833 78 47 44
Cell. 333 89 46 139 | 339 16 09 482
E-mail : relazioniesterne@magnagreciamare.it
/>