Tricase - Venerdì 26.11.2010 - ore 18.30 - Sala del Trono di Palazzo Gallone - Lo Staff Foremare organizza una presentazione, relativa agli eventi autunnali del progetto "Voci, sguardi, sapori tra itinerari rurali e marini nel Sud...
(vincitore del Bando Principi Attivi della Regione Puglia).Comunicato stampa dell'Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Tricase
![Tricase - piazza Giuseppe Pisanelli - Uno scorcio di Palazzo Gallone Tricase - piazza Giuseppe Pisanelli - Uno scorcio di Palazzo Gallone](/media/zoo/images/15_14_13_12_11_10_9_8_7_6_5_4_3_2_1_image_resize[8]_4ba810a765833799963231e06b8ae799.jpg)
Dettagli della notizia
COMUNICATO STAMPA
FOREMARE VOCI, SGUARDI, SAPORI TRA ITINERARI
RURALI E MARINI NEL SUD SALENTO
Venerdì 26 novembre 2010 alle ore 18.30 presso la Sala del Trono di Palazzo dei
Principi Gallone della Città di Tricase, lo Staff Foremare organizza una presentazione, relativa agli eventi autunnali del progetto "Voci, sguardi, sapori tra itinerari rurali e marini nel sud salento" (vincitore del Bando Principi Attivi della Regione Puglia). Tale progetto si è sviluppato nella Città di Tricase e Castro e nasce con il fine di approfondire la vita contadina e marinara come intreccio di culture cariche di prodotti della storia e deposito di memorie, tradizioni, usi e costumi.
Riprendendo proprio l'atmosfera caratterizzata da un
forte senso di integrazione tra tradizione e modernità - gli eventi autunnali che si terranno il 26/27/28 novembre 2010 -
mirano alla presentazione interattiva dei percorsi realizzati attraverso: la proiezione di un film documentario sulla
memoria contadina e marinara, Workshop "Il sapere dei sapori: l'universo dell'olio di oliva. Qualità per la salute
e prove d'assaggio", Spazio espositivo delle aziende "Sapori e Gusti tra tradizioni e tipicità ", Mostra "Testimonianze della vita contadina e marinara", Festa popolare, Tavolata, suggestioni, ricordi, poesie, canti, cunti...
In continuità e integrazione con Liquilab, tali eventi costituiranno anche un momento di lancio di Foremare che sarà - all'interno della Bottega di memorie - un luogo sperimentale per il recupero della memoria antica, intrecciando la cultura tradizionale con quella moderna ai fini di ricercare anche forme inedite di promozione e marketing del territorio.
Città di Tricase
Staff
FOREMARE Avv. Nunzio Dell'Abate
Assessore Politiche
Giovanili, Turismo, Cultuta
/>
___________________________________
Partnership del progetto: Network di Formazione e Ricerca
Socio-Ambientale di Tricase, Osse.For. - Osservatorio Formazione. Centro servizi, studi e ricerche interdisciplinari per lo sviluppo del territorio di Tricase, Città di Tricase, Comune di Castro, Turismo Verde, GAL "Capo S. Maria di
Leuca", Azienda Agrituristica "Gli Ulivi" Contrada Palane di Tricase, Azienda Agricola "Piana degli Ulivi" di Miggiano, Centro Ittico Marevivo di Castro, Liceo "G. Comi" di Tricase , Comunità Emmanuel di Lecce, Provincia di Lecce. Centro Territoriale per l'Impiego di Tricase.