TRICASECOMICS 2011:CONCORSO TRICASE MINIATURE CONTEST
![TRICASECOMICS 2011:CONCORSO TRICASE MINIATURE CONTEST](/media/zoo/images/12_11_10_9_8_7_6_5_4_3_2_1_image_resize[13]_9100e0e2aefc7722ca1c8532b2e39e49.jpg)
Dettagli della notizia
CITTA' DI TRICASE
Provincia di Lecce
TRICASE MINIATURE CONTEST
/>
REGOLAMENTO
Il concorso è aperto
a tutti (privati cittadini, associazioni, artigiani, scuole, ecc.).
Ogni partecipante potrà gareggiare con
massimo tre opere per categoria, l'attribuzione delle categorie verrà effettuata in sede di iscrizione.
/>
REQUISITI PRINCIPALI DI PARTECIPAZIONE:
Le miniature e i diorami, non
devono, assolutamente essere di carattere pornografico, blasfemo, politico, volgare,
eccessivamente violento o che possano arrecare disagio o disturbo ai visitatori (in caso di dubbi o possibili ambiguità
di
giudizio può essere contattato lo staff per una valutazione dell'opera). Pena la squalifica immediata da
parte degli Organizzatori.
E' consentita l'iscrizione di modelli realizzati a più mani, purchè siano
correttamente accreditati (es. scultura di X, pittura di Y, oppure diorama realizzato da X e Y). Sono gradite foto del
"work in progress" (3-4 foto, indicativamente 10 x 15) per illustrare a
visitatori e giudici il
lavoro svolto.
Il concorso vuole orientarsi sull'ottica del vasto mondo Fumettistico, Fantasy e Science
Fiction, ma non verrà negata la partecipazione a opere di carattere storico, sportivo o altro, tenendo conto però del
minore valore che l'opera potrebbe assumere nel contesto della manifestazione.
/>
CATEGORIE:
Il concorso è suddiviso in due categorie:
/>
1. MINIATURA SINGOLA:
Umani, umanoidi e mostri, su cavalcatura,
moto e affini, macchine da guerra fantasy e veicoli SF.
Tutti i pezzi in concorso potranno essere elaborati più
o meno pesantemente, autocostruiti o su basi decorative; Condizione indispensabile affinchè il modello presentato venga
valutato anche per la scultura/elaborazione è la presentazione, insieme al modello, di una foto (circa 10x15) che mostri
il "work in progress" del modello, ma può anche andar bene, nel caso di elaborazione, una immagine del modello
di partenza. Questo per far maggiormente apprezzare a giuria e pubblico il lavoro che c'è sotto il colore. Nel caso in
cui nella lavorazione della basetta vi sia una eccedente presenza di elementi scenici o il tentativo di ricreare una
scena di senso compiuto, l'organizzazione si riserva la possibilità di spostare d'ufficio nella classe VIGNETTA o
DIORAMA i pezzi iscritti nella categoria MINIATURA SINGOLA.
2. VIGNETTA o
DIORAMA:
Scenette con senso compiuto e diorami max 50x50 cm di lato. La Giuria si riserva il
diritto di accettare o meno diorami eccedenti queste misure, dipendendo dagli spazi espositivi a disposizione.
/>
VALUTAZIONE:
Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio di una
giuria nominata
dall'organizzazione della manifestazione. La giuria determinerà una classifica basandosi sulla
propria sensibilità artistica e umana, in considerazione della qualità della realizzazione, dei valori dei contenuti,
della forma espositiva e delle emozioni
suscitate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile e insindacabile.
VINCITORI:
Il concorso prevede l'assegnazione di un primo e un
secondo premio per ogni categoria.
CONSEGNA MODELLI:
La consegna dei modelli, sarà possibile nella settimana precedente la manifestazione.
Date, orari e
modalità di consegna, dovranno essere concordate contattando lo staff.
/>
SICUREZZA E CONTROLLO:
I modelli saranno
esposti al riparo da agenti atmosferici in ambiente chiuso (sale del Palazzo Gallone), durante l'arco dell'intera
manifestazione saranno coperti da assicurazione.
Si declina ogni responsabilità in caso di danneggiamento dei
modelli nelle operazioni di allestimento/disallestimento.
L'Amministrazione Comunale e l'organizzazzione si
impegnerà a fornire un minimo grado di sorveglianza degli stessi per tutta la durata del concorso mediante personale
riconoscibile da apposito tesserino. La stabulazione dei lavori sarà stabilita su
insindacabile giudizio dello
Staff di Tricasecomics. L'Amministrazione Comunale potrà concedere a terzi l'autorizzazione a fare riprese televisive e
servizi fotografici
dei lavori esposti, senza che gli autori possano avanzare critiche o contestazioni di
qualsiasi tipo.
RITIRO MODELLI:
I modelli esposti potranno essere
ritirati alla fine della manifestazione, dopo la chiusura delle porte al pubblico o al massimo nella giornata successiva.
L'Amministrazione Comunale e lo staff dell'organizzazione non si assumono la responsabilità dei modelli non
ritirati entro i tempi stabiliti.
I modelli saranno comunque conservati presso sede adeguata in attesa di
essere reclamati dal proprietario. Nel caso non verranno ritirati entro una settimana dalla fine della manifestazione,
l'opera diverrà proprietà dell'Amministrazione Comunale.
Non potrà essere ritirato in alcun modo prima o
durante la manifestazione.
L'Amministrazione Comunale sarà manlevata da qualsiasi responsabilità circa
eventuali danneggiamenti o incidenti delle opere nelle operazioni di allestimento e di disallestimento dell'area di
destinazione.
Per scaricare i moduli:
www.tricasecomics.it
tricasecomics.blogspot.com
gruppo facebook: tricasecomics 2011