Unità regionale di crisi da attivare in caso di calamità naturali o connesse all'attività umana.
Deliberazione della Giunta Regionale 22 novembre 2011, n. 2572
Dettagli della notizia
L'URP
informa che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 193 del 14 dicembre 2011, è stata pubblicata la
deliberazione della Giunta Regionale 22 novembre 2011, n.2572, con la quale è stata disposta la costituzione
dell’Unità regionale di Crisi da attivare a cura della Sala Operativa di protezione civile regionale, di
volta in volta in relazione alla natura del rischio connesso, in occasione del manifestarsi di eventi calamitosi di
particolare rilevanza che mettono a rischio l’incolumità della popolazione o l’isolamento prolungato
di centri abitati e aziende;
viene definita la composizione dell’Unità regionale di Crisi con i
referenti delle seguenti strutture tecniche:
• Servizio Protezione Civile
• Coordinamento
delle strutture tecniche provinciali (già Geni Civili)
• Reti e Infrastrutture per la
mobilità
• Autorità di bacino
• Assessorato Regionale per le Politiche della
Salute
• Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA)
• Agenzia Regionale
attività Irrigue e Forestali (ARIF)
• Acquedotto Pugliese s.p.a.;
viene dato
mandato al dirigente del Servizio Protezione Civile di richiedere alle Direzioni delle su indicate strutture di designare
propri incaricati da attivare in occasione del manifestarsi di eventi calamitosi aventi le caratteristiche su descritte,
per la tempestiva costituzione dell’Unità stessa con l’individuazione dei singoli referenti,
nonché a definire, d’intesa con detti incaricati, un regolamento interno dell’Unità ove
indicare, oltre ai compiti e alle modalità operative dell’Unità di Crisi per il perseguimento degli
scopi di cui al presente provvedimento così come descritti in narrativa, le modalità di allertamento e i
tempi massimi di risposta dei referenti di volta in volta designati.