Viabilità comunale interessata da lavori per sottoservizi - Determinazioni.
Delibera di Giunta Comunale n.111 del 22.4.2010
Dettagli della notizia
"LA GIUNTA
MUNICIPALE
Su proposta e relazione del Sindaco, congiuntamente con l'Assessore ai
LL.PP.;
Premesso che il Servizio Patrimonio comunale, per le vie brevi, ha
segnalato, nell'ultimo periodo, l'intensificarsi dello stato di dissesto delle sedi stradali comunali, interessate in
maniera intermittente dalla posa di sottoservizi di ogni tipo (reti elettriche, idriche, fognanti, telefoniche, metano,
per fibre ottiche e quant'altro), circostanza questa, peraltro, ben nota a tutti gli utenti della rete viabile e
pedonale pubblica cittadina;
Dato atto che è necessario affrontare il tema in
termini di prevenzione, in maniera tale da evitare ripristini parziali, sconnessi, non coordinati e/o comunque non
compatibili e incoerenti con lo stato dei luoghi ed il corretto uso della viabilità veicolare e pedonale comunale;
/>
Richiamati:
-il regolamento per la esecuzione in economia di lavori, beni e
servizi, approvato con deliberazione consiliare n °11 del 9.3.2009;
-il D.L.vo n °267/2000 e s.m.i. ed il vigente
Statuto Comunale, nonchè il D.L.vo n °81/2008 e s.m.i., per quanto applicabili;
/>
Ritenuto, per le motivazioni in premessa richiamate, dover provvedere in merito formulando - ex
art. 48 del D.L.vo n °267/2000 e s.m.i. - apposite direttive di governo a che i ripristini della viabilità comunale,
interessata dalla posa di sottoservizi di qualsivoglia tipologia, vengano realizzati secondo i principi direttori per il
Comune di seguito indicati;
Acquisito il parere di regolarità tecnica ai sensi
dell'art. 49 del D.L.vo n °267/2000 e s.m.i.;
Con voti unanimi espressi in forma palese;
/>
D E L I B E R A
1)-Le premesse
fanno parte integrante ed essenziale e sono qui integralmente richiamate.
2)-Formulare ai
Responsabili dei Servizi le seguenti direttive a che i ripristini della viabilità comunale interessata dalla posa di
sottoservizi di qualsivoglia tipologia vengano realizzati secondo i seguenti principi direttori:
a)-la ripresa
del manto bituminoso o di altro tipo dopo la posa dei sottoservizi venga effettuata "a carreggiata intera";
/>
b)-i lavori vanno eseguiti con continuità , evitando immotivate interruzioni che provochino disagi alla sicurezza
del pubblico uso delle strade e/o marciapiedi interessati, previa consegna di polizza fidejussoria adeguata e con la
prescrizione di utilizzo di tagliatrici circolari a fino-nastro;
c)-a fine lavori le Ditte autorizzate alla
posa, munite delle assicurazioni di rito nel campo lavorativo in argomento, da allegare in copia alla richiesta di
intervento sul patrimonio comunale, dovranno comunicarne l'ultimazione all'Ufficio Tecnico comunale che provvederà ad
accertare la regolarità dei ripristini effettuati o ad attivare il loro corretto rifacimento, salvi i maggiori danni;
/>
d)-qualsivoglia altra modalità di intervento dovrà essere preventivamente richiesta e poi autorizzata dall'Ufficio
Tecnico comunale.
3)-Demandare al Responsabile del Settore Tecnico locale ed ai Responsabili di
Servizio dell'area tecnica ogni attività e determinazioni occorrenti.
4)-Dichiarare, previa apposita
separata votazione unanime, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 °, del
D.L.vo n °267/2000 e s.m.i..- "