Intervento economico per adulti ed anziani non autosufficienti ospiti di strutture socio - Assistenziali
- Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
- Termine procedimentale: 30 giorni
- Silenzio assenso: No
Descrizione
Gli interventi economici per adulti ed anziani non autosufficienti ospiti di strutture socio – assistenziali sono disposti, su proposta del Servizio Sociale Comunale, su richiesta della famiglia o degli stessi interessati e si distinguono in:
ricovero a regime semiresidenziale o residenziale presso strutture socio-assistenziali, Case Protette, Residenze Sanitarie Assistenziali per anziani e disabili.
Gli interventi economici per adulti ed anziani non autosufficienti ospiti presso strutture socio - assistenziali sono a carico degli stessi utenti.
L' amministrazione Comunale interviene con l'erogazione di un contributo economico, ad integrazione dei cespiti del ricoverato, nel caso in cui quest' ultimo e i parenti tenuti agli alimenti (art. 433 e seguenti del codice civile), per insufficienza di mezzi, non siano in grado di corrispondere per intero la retta di ospitalità. Detta integrazione corrisponderà alla differenza tra il reddito percepito ad ogni titolo dal ricoverato, al netto di una quota mensile pari ad Euro 150,00 (centocinquanta) per le spese personali, nonché dalle somme dovute dagli obbligati agli alimenti e la retta di ricovero.
La materia inerente all’intervento economico per adulti ed anziani non autosufficienti ospiti di strutture socio - Assistenziali è disciplinato dall’articolo 9 del Regolamento comunale per erogazione sussidi economici ed altre provvidenze, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 52 del 29 settembre 2011 e modificato con delibera consiliare n.14 del 11.8.2015.
Cosa fare
Gli adulti o gli anziani non autosufficienti, privi di familiari deputati a prestare la dovuta assistenza, che vogliono essere ospitati presso strutture socio – assistenziali, devono farne apposita richiesta ai Servizi Sociali del Comune, ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento comunale per erogazione sussidi economici ed altre provvidenze.
La richiesta può essere fatta anche dai familiari degli adulti ed anziani interessati.
Responsabile del procedimento: Assistente Sociale Donata Piscopiello
Responsabile del provvedimento finale: dott. Cosimo D'Aversa – Responsabile del Settore Servizi Socio – Culturali e Turistici
Ufficio competente:Servizi Sociali del Settore Servizi Socio – Culturali e Turistici – presso Sede Municipale di Palazzo Gallone – aperto al pubblico dalle ore 8.30 alle ore 12 e il giovedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18 – telefono 0833/777223 - 0833/777224 - 0833/777234; e-mail servizisociali@comune.tricase.le.it