Occupazione di suolo pubblico per lavori nel campo dell'edilizia
- Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
- Termine procedimentale: entro 15 gg. dall'acquisizione della richiesta al protocollo comunale
- Silenzio assenso: No
Descrizione
La richiesta di occupazione di suolo pubblico per eseguire lavori edili indirizzata al Responsabile del Settore Assetto del Territorio e per conoscenza al Comando di Polizia Locale, va presentata su apposito modulo predisposto dall'Ufficio competente all'Ufficio Protocollo (sito presso Palazzo Gallone - piazza Giuseppe Pisanelli - aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il giovedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18 - tel. 0833/777215 - 0833/777226 - fax 0833/777241) o per P.E.C. protocollo.comune.tricase@pec.rupar.puglia.it
Nella domanda devono essere indicate le generalità del richiedente, il tratto di suolo pubblico da occupare e per quanti giorni, indicando il titolo abilitativo (permesso di costruire, DIA/SCIA/CIL n....... del.......) e allegando i seguenti documenti:
1) Schema del cantiere;
2)Versamento occupazione suolo pubblico.
Il tarifarrio vigente approvato con deliberazione di C.C. n.72 del 30.04.2021 è il seguente:
Zona centrale € 0.56/mq al giorno
Zona periferica € 0.56/mq al giorno.
Il versamento per l'occupazione di suolo pubblico va fatta presso il Concessionario Comunale Soc. "FRATERNITA' SISTEMI", sita in Tricase alla via Torquato Tasso.
L'autorizzazione viene rilasciata dal Responsabile del Settore Assetto e Governo del Territorio a condizione che:
a) vengano rispettate le norme degli articoli dal 30 al 43 del vigente Regolamento per l'esecuzione del Codice della Strada;
b) Il Trabattello deve essere sistemato da un solo lato della strada in modo da non impedire il deflusso delle eventuali acque piovane ed in ogni caso sia garantito il transito dei veicoli;
c) Siano salvi, riservati e rispettati i diritti di terzi;
d) Al termine del periodo autorizzato, od anche prima su semplice richiesta di questo Comune, il suolo venga lasciato sgombero da ogni deposito e venga ripristinato lo stato dello stesso;
e) l'Amministrazione Comunale è esonerata da ogni e qualsiasi responsabilità;
f) provvedere a porre idoeni segnali della segnaletica esistente nei siti che indicherà presso Ufficio Polizia Locale.
Responsabile del procedimento e del provvedimento finale: Ing. Vito Ferramosca