Riduzione o esonero della retta relativa alla mensa scolastica
- Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
- Termine procedimentale: 15
- Silenzio assenso: No
Descrizione
Il Comune di Tricase fornisce il Servizio di Refezione Scolastica per i bambini frequentanti la scuola materna statale o le classi elementari a tempo pieno.
La fruizione di detto servizio prevede il pagamento di una retta a carico delle famiglie.
I nuclei familiari con minori frequentanti la scuola materna statale o le classi elementari che usufruiscono del tempo pieno, aventi un ISEE non superiore ad euro 3.500,00, possono richiedere la riduzione o esonero della retta relativa al servizio di mensa scolastica per i minori, in base ai seguenti criteri:
• Reddito da € 0,00 ad € 2.500,00 totale carico del Comune;
• Reddito da € 2.500,01 ad € 3.500,000 50% a carico dell' utente e 50% a carico del Comune.
L' esonero o riduzione del suddetto servizio, se inserito nella programmazione annuale del Comune, sarà concesso dalla data di presentazione della domanda.
Il costo dei servizi viene fissato annualmente in sede di approvazione del bilancio.
Il servizio di mensa scolastica è concesso a titolo gratuito ai minori diversamente abili in possesso di certificazione rilasciata dalla competente Commissione Sanitaria con un grado di invalidità pari o superiore al 74%.
La materia relativa alla riduzione ed esonero della retta relativa alla mensa scolastica è disciplinata dall’articolo 10 del Regolamento comunale per erogazione sussidi economici ed altre provvidenze, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 52 del 29 settembre 2011 e modificato con delibera consiliare n.14 del 11.8.2015.
Cosa fare
La richiesta di esonero o riduzione, formulata su apposito modulo disponibile presso l' ufficio Servizi Sociali, deve essere presentata all’Ufficio Protocollo (sito presso la Sede Municipale di Palazzo Gallone – aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 e il giovedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18 – telefono 0833/777226 – 0833/777215) corredata da:
• Attestazione I.S.E.E. ( comprensiva di Dichiarazione Sostitutiva Unica – DSU);
• Autocertificazione attestante ogni altra entrata non fiscalmente rilevante del nucleo familiare ad ogni titolo percepita.
• Copia di documento di identità in corso di validità.
Se la gratuita del servizio mensa scolastica la si richiede per figli minori diversamente abili con un grado di invalidità pari o superiore al 74%, occorre allegare all’istanza la certificazione rilasciata dalla competente Commissione Sanitaria.
Responsabile del Procedimento: Donata Piscopiello
Responsabile del provvedimento finale: dott. Cosimo D'Aversa – Responsabile del Settore Servizi Socio – Culturali e Turistici
Ufficio competente:Servizi Sociali del Settore Servizi Socio – Culturali e Turistici – presso Sede Municipale di Palazzo Gallone – aperto al pubblico dalle ore 8.30 alle ore 12 e il giovedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18 – telefono 777223 - 0833/777224 - 0833/777234 –e-mail servizisociali@comune.tricase.le.it