Se il certificato richiesto serve in bollo, occorrono n.2 marche da bollo, di cui una da apporre sulla richiesta e una da apporre sul certificato che sarà rilasciato.
Rilascio certificato di idoneità concorso pubblico, per titoli ed esami, bandito dal Comune di Tricase
- Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
- Termine procedimentale: 30 giorni dall'acquisizione della domanda
- Silenzio assenso: No
Descrizione
Chi ha partecipato ad un concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto dal Comune di Tricase ed ha superato le relative prove ivi previste ed è stato collocato nella graduatoria di merito tra gli idonei di quel concorso, può richiedere un certificato da cui risulti la propria idoneità per il concorso a cui ha partecipato.
Normative di riferimento
Legge 7 agosto 1990 n.241;
D.P.C.M. 7 febbraio 1994 n.174;
D.P.R. 9 maggio 1994 n.487 e successive modificazioni ed integrazioni;;
D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445 e successive modificazioni ed integrazioni;
Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n.165 e successive modificazioni ed integrazioni;
C.C.N.L. Personale Comparto Funzioni Locali;
Regolamento per l’Ammissione agli Impieghi e la Valorizzazione delle Risorse Umane, approvato con delibera della G.C. n.263/2002, come modificato con successive delibere G.C. n. 255/2009 e n.214/2013
Cosa fare
Presentare istanza, utilizzando apposito modulo predisposto dall’Ufficio direttamente all’Ufficio Protocollo (sito presso la Sede Municipale di Palazzo Gallone – piazza Giuseppe Pisanelli – Tricase – telefono 0833/777215 – 0833/777226 – aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18) o per PEC a: protocollo.comune.tricase@pec.rupar.puglia.it precisando nella domanda se il certificato richiesto deve essere rilasciato in carta semplice oppure in bollo. In quest’ultimo caso occorrono due marche da bollo, di cui una da apporre sulla domanda e una sul certificato di idoneità che sarà rilasciato. L’Ufficio competente, verificati gli atti d’ufficio del concorso di cui si richiede il certificato di idoneità, predispone il certificato richiesto e lo consegna direttamente all’interessato o mediante posta entro 30 gg dall’acquisizione della domanda.
Strumenti di tutela
Ricorso al TAR competente per territorio ovvero ricorso al Presidente della Repubblica nei termini e con le modalità previste dal codice del processo amministrativo ai sensi del Decreto Legislativo n.104 del 2.7.2010