Voltura. Permesso di costruire
- Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
- Termine procedimentale: 30 giorni dalla ricezione dell’istanza per PEC; nel caso di richiesta di documentazione integrativa i termini si interrompono e iniziano a decorrere dalla ricezione della documentazione integrativa richiesta.
- Silenzio assenso: No
Descrizione
Una volta emesso un permesso di costruire e fino alla conclusione dei lavori autorizzati con lo stesso provvedimento, è possibile chiedere la voltura del permesso di costruire in seguito al trasferimento di diritti reali sull’immobile oggetto dell’intervento.
Nelle zone soggette a vincolo ai sensi della legge n.42/2004 la voltura di un permesso di costruire a titolo gratuito è possibile solo se chi subentra abbia gli stessi requisiti che aveva il precedente intestatario.
Normative di riferimento
Articoli 10, 11, 12, 13, 14, 15, 20 del Dpr. 380/2001
Cosa fare
Il soggetto interessato dovrà presentare esclusivamente per PEC protocollo.comune.tricasepec@rupar.puglia.it richiesta di voltura di permesso di costruire in bollo, utilizzando apposito modulo predisposto dall’Ufficio competente, allegando fotocopia del documento attestante il titolo a richiedere la voltura (diritto reale di proprietà o altro diritto reale che consente il godimento dell’immobile o parte di esso), ricevuta del versamento di euro 80 per diritti di segreteria, nuova polizza fidejussoria oppure voltura della polizza atta a garantire il pagamento degli oneri di urbanizzazione rateizzati e del contributo sul costo di costruzione.
L'istanza, pena il rigetto della stessa, deve essere corredata dall'imposta di bollo e dei diritti di segreteria, se dovuti, e delle firme di tutti i soggetti coinvolti con allegato il relativo documento di riconoscimento che deve essere scansionato ed anch'esso contenuto nella PEC.
Al momento del rilascio occorre consegnare all'Ufficio competente n.1 marca da bollo da apporre sulla voltura del permesso di costruire.
L’Ufficio competente nel caso in cui la documentazione prodotta sia completa rilascia al richiedente la voltura del permesso di costruire; se invece la documentazione prodotta è insufficiente richiede all’interessato i documenti mancanti; se invece non vi sono i presupposti giuridici per quanto richiesto invia comunicazione di diniego indicandone le motivazioni.
La conclusione del procedimento avviene entro 30 giorni dalla ricezione dell’istanza, nel caso di richiesta di documentazione integrativa i termini si interrompono e iniziano a decorrere dalla ricezione della documentazione integrativa richiesta.
Ufficio competente:
Edilizia privata (S.U.E.) - Ed. Resid. Pubb.E.R.P. (E.R.P.)
Aperto al pubblico:
Lunedì ore 09,00 - 12,00
Martedì ore 09,00 - 12,00
Mercoledì chiuso
Giovedì ore 16,00 - 18,00
Venerdì ore 09,00 - 12,00
Responsabile del procedimento:
Geom. Antonio Panzera
telefono 0833/777326
Responsabile del provvedimento finale:
Ing. Vito Ferramosca – Responsabile del Settore Urbanistica e Lavori Pubblici
Telefono 0833 777359
E-mail: urbanistica@comune.tricase.le.it
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Con determina n.39 del 16.1.2018 si è provveduto all’adeguamento del costo di costruzione e degli oneri di urbanizzazione - ART. 16 Co. 9 DEL D.P.R. 380/01 E LL..RR. 6/79-66/79-8/95.
Per il pagamento del contributo di costruzione e degli oneri di urbanizzazione si può usare una delle seguenti modalità :
• tramite versamento su c.c.p. n.13769732 intestato a Comune di Tricase Servizio di Tesoreria
• tramite bonifico bancario sul Conto Corrente Bancario intestato al Comune di Tricase presso Il Monte dei Paschi di Siena – Tesoreria Comunale – Filiale di Alessano codice Iban IT 03 V 01030 79410 000063164939
Con delibera di Giunta Comunale N.116 DEL 28.4.2010 si è provveduto all’adeguamento dei diritti di segreteria per gli atti urbanistici . In virtù della quale I diritti di segreteria da pagare per il permesso di costruire sono i seguenti:
- Permesso di costruire non oneroso: € 100,00;
- Permesso di Costruire o D.I.A., soggetti al pagamento del contributo di costruzione per edilizia abitativa privata ai sensi art. 10 del D.P.R. 06/06/2001 N. 280:
(Calcoli in base al volume amministrativo)
fino a mc 500 €. 70,00;
da mc 501 a mc 1.000 € 140,00;
da mc 1001 a mc 5.000 300,00;
oltre mc 5001 € 545,00;
Permesso di Costruire o D.I.A., soggetti al pagamento del contributo di costruzione per edilizia relativa ad attività artigianali, industriali alberghiere e commerciali:
(Calcolati in base alla superficie lorda di pavimento)
- fino a mq 150 € 115,00;
- da mq 151 a mq 500 € 300,00
- da mq 501 a mq 1.000 € 400,00
- oltre mq 1.001 € 545,00;
Permesso di Costruire o D.I.A. in variante a precedente Permesso di Costruire o D.I.A., non soggetto al contributo di costruzione € 100,00
Volturazioni relative a Permessi di Costruire € 80,00
Per quanto concerne i diritti di segreteria può essere utilizzata una delle seguenti modalità di pagamento:
• direttamente all’Ufficio Economato ( sito presso la Sede Municipale di Palazzo Gallone – aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e il giovedì pomeriggio – tranne il periodo estivo – dalle ore 16 alle ore 18 – telefono 0833- 777206 - 0833/777213 - 0833/777214)
• tramite versamento su c.c.p. n.13769732 intestato a Comune di Tricase Servizio di Tesoreria
• tramite bonifico bancario sul Conto Corrente Bancario intestato al Comune di Tricase presso Il Monte dei Paschi di Siena – Tesoreria Comunale – Filiale di Alessano codice Iban IT 03 V 01030 79410 000063164939 BIC: PASCITM1L98
Strumenti di tutela
Contro il provvedimento è possibile il Ricorso al TAR Puglia entro 60 giorni dalla data di notifica o della piena conoscenza dello stesso, oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni