l.241/90 E SUCCESSIVE MODIFICHE - SETTORE II ASSETTO DEL TERRITORIO - NOMINA RESPONSABILI DI PROCEDIMENTO.
Scheda di dettaglio
Che ai sensi della legge 241 del 1990, come modificata dallal legge 15 del 2005, art. 4 il settore II Assetto del Territorio è responsabile della istruttoria e di ogni altro adempimento procedimentale, nonché dell’adozione del provvedimento finale per ciò che concerne le richieste di permesso di costruire e le Dichiarazioni di Inizio Attività di cui a DPR 380/2001;
Che ai sensi dell’art.5 della stessa legge il dirigente di ciascuna unità organizzativa provvede ad assegnare a sé o ad altro dipendente addetto all’unità la responsabilità della istruttoria e di ogni altro adempimento inerente il singolo procedimento nonché, eventualmente, dell’adozione del provvedimento finale.
Che il procedimento di cui all’art. 20 del DPR 380/2001 comprende l’istruttoria dei progetti, ovvero una prima verifica della completezza della pratica presentata, l’acquisizione dei pareri prescritti dalla normativa vigente, la valutazione della conformità del progetto alla normativa vigente, la formulazione di una proposta di provvedimento;
Che il comune di Tricase ha inoltre, con delibera G.C. 244/2005, recepito e quindi fatto proprio il protocollo d’intesa per la costituzione di una rete socio istituzionale per contrastare il lavoro irregolare nell’edilizia privata trasmesso dalla Prefettura di Lecce in data 14/06/05 prot. n° 9571 già sottoscritto dal Sindaco pro-tempore ing. Antonio Coppola in data 23 maggio 2005 presso la Prefettura medesima;
che con la stessa delibera la Giunta dà mandato ai responsabili dei servizi interessati affinché vanga posto in essere tutto quanto di propria competenza per dare pratica attuazione alla delibera e che tra le altre incombenze previste dal protocollo si evidenzia l’obbligo di invio di una scheda informativa su ogni pratica edilizia agli organi ispettivi e di controllo;
Che quindi il procedimento relativo al rilascio del permesso di costruire si completa con l’invio agli organi ispettivi e di controllo della scheda informativa allegata al progetto;
Che la disciplina della denuncia di inizio attività di cui all’art. 23 del DPR 380/2001 richiede che entro trenta giorni dalla ricezione della domanda venga accertata la completezza dell’istanza ed eventuali difformità dalla normativa vigente;
Preso atto della composizione della unità organizzativa del settore II Assetto del Territorio e nelle more della costituzione, da parte dell’Amministrazione Comunale, dello Sportello Unico per l’Edilizia di cui all’articolo 5 del DPR 380/2001;
Ritenuto pertanto di dover provvedere in merito
Vista l’attestazione della copertura finanziaria;
Visto il regolamento comunale di contabilità
Visto il T.U. Enti Locali approvato con Decreto Legislativo n° 267 del 18/08/2000;
DETERMINA
Di assegnare ai sensi dell’art..5 della legge 241/90 e sue modifiche e d integrazioni :
al dipendente Antonio Panzera gli adempimenti connessi alla verifica della completezza delle pratiche edilizie presentate, siano esse Permessi di Costruire o Dichiarazione di Inizio attività, con in particolare il controllo della presenza nella pratica del titolo di legittimazione all’istanza, dei documenti richiesti dal Regolamento edilizio vigente, della documentazione di cui alla legge regionale contro l’inquinamento acustico (art. 15 della legge regionale 3/2002), della relazione, dichiarazione di conformità di cui all’art. 77 comma 4 del DPR 380/2001 (eliminazione barriere architettoniche), per le nuove costruzioni della relazione geotecnica di cui al D.M. 11 marzo 1988, del progetto di impianti ove necessario, della relazione prevista dal protocollo d’intesa di cui alla delibera G.R. 244/2005, della documentazione per l’accertamento della compatibilità paesaggistica di cui all’articolo 146 del Codice dei Beni Culturali, della relazione prevista dall’articolo 6 del REGOLAMENTO REGIONALE 12 giugno 2006, n. 6 “Regolamento regionale per la gestione dei materiali edili”. Gli esiti della verifica dovranno essere trasmessi al responsabile del procedimento dell’istruttoria;
al dipendente Antonio Panzera, altresì, l’inoltro della documentazione relativa alla compatibilità paesaggistica all’esperto paesaggista e successivamente alla soprintendenza B.A.A.A.S, quella relativa al vincolo idrogeologico al competente Ufficio Regionale, quella relativa alle pratiche in area parco all’Ufficio Parchi della Regione ;
Di nominare Responsabile del procedimento, ai sensi della legge 241/90 e sue modifiche e integrazioni, per l’istruttoria delle Richieste di Permesso di Costruire e le Dichiarazioni di Inizio Attività, comprendenti la richiesta di eventuali integrazioni alla documentazione presentata, la valutazione della conformità del progetto alla normativa vigente e la formulazione di una proposta di provvedimento, al dipendente Luciano Ferrari;
Di assegnare ai sensi dell’art..5 della legge 241/90 e sue modifiche ed integrazioni :
al dipendente Antonio Accogli gli adempimenti connessi all’inoltro delle schede informative su ogni pratica edilizia agli organi ispettivi e di controllo ed alla tenuta di un archivio relativo a tutti i permessi di costruire rilasciati a far data 1 settembre 2006, per il monitoraggio degli obblighi connessi al protocollo d’intesa di cui alla delibera G.C. 244/2005 e la periodica trasmissione di dati alla Prefettura di Lecce;
Di stabilire che la comunicazione per il rilascio del permesso di costruire oggi inviata solo al proprietario venga inoltrata anche al tecnico interessato e che sulla stessa comunicazione sia contenuta l’indicazione che il responsabile per gli adempimenti connessi alla presentazione della “scheda informativa per il contrasto del lavoro irregolare” è il dipendente Antonio Accogli.
- Numero: 1000
- Data atto: 26.09.06